Diritto Del Lavoro, 10 domande

Diritto Del Lavoro, 10 domande

Domande 10
Disponibile Sempre
Navigazione all'indietro Consentito

Elenco domande

  1. Ai sensi dell'art. 4, c. 1, legge n. 146/1990, i lavoratori che si astengono dal lavoro in violazione delle disposizioni della stessa legge sono soggetti a:
  2. Ai sensi dell'art. 4, c. 4, legge. n. 146/1990, i dirigenti responsabili delle amministrazioni pubbliche che erogano servizi pubblici essenziali che non osservino le disposizioni della medesima legge sono soggetti:
  3. Ai sensi dell'art. 5, legge n. 146/1990, le amministrazioni o le imprese erogatrici dei servizi pubblici essenziali sono tenute a rendere pubblico tempestivamente:
  4. AI sensi dell'art. 13, legge n. 146/1990, chi valuta il comportamento dei lavoratori durante lo sciopero nei servizi pubblici essenziali e determina la sanzione applicabile in caso di violazione degli obblighi fissati dalla medesima legge?
  5. Ai sensi dell'art. 8, legge n 146/1990, nell'ambito dei servizi pubblici essenziali, la precettazione può essere disposta:
  6. E' ancora vietato penalmente lo sciopero per fini non contrattuali e quello di coazione della pubblica autorità, di cui agli artt. 503 e 504 c. p.?
  7. Per somministrazione di lavoro, ai sensi dell'art. 20, d. lgs. n. 276/2003, si intende:
  8. Ai sensi dell'art. 20, d. lgs. n. 276/2003, la somministrazione di lavoro nel settore privato può essere:
  9. Ai sensi dell'art. 86, c. 9, d. lgs. n. 276/2003, la somministrazione di lavoro nelle pubbliche amministrazioni può essere:
  10. Ai sensi dell'art. 20, c. 4, d. lgs. n. 276/2003, la somministrazione di lavoro a termine è ammessa:
Categorie
Fonte
Formez
Difficoltà
medio