Diritto Costituzionale, 2020

Diritto Costituzionale, 2020

Domande 30
Disponibile Sempre
Navigazione all'indietro Consentito

Elenco domande

  1. L'espressione "forma di governo" indica…
  2. I regolamenti indipendenti…
  3. Quando il Governo presenta una proposta alle Camere e questa viene respinta ha l'obbligo di dimettersi?
  4. Il referendum di cui all'art. 138 della Costituzione...
  5. Il Presidente della Corte costituzionale....
  6. Quale dei seguenti articoli della Costituzione è stato completamente abrogato dalla L. Cost. 18 ottobre 2001, n. 3 ?
  7. La Corte costituzionale ai sensi dell’art. 134 della Costituzione, giudica della legittimità costituzionale …
  8. L'elettorato passivo per il Senato della Repubblica si consegue…
  9. Chi autorizza l'esercizio provvisorio del bilancio dello Stato?
  10. Alla scadenza del mandato un giudice costituzionale nominato dal Presidente della Repubblica può essere nuovamente nominato?
  11. I sottosegretari di Stato…
  12. Ai sensi dell'art. 59 della Costituzione, il Presidente della Repubblica può nominare…
  13. In corso di giudizio la questione di legittimità costituzionale di una legge può essere sollevata…
  14. Dispone l'art. 123 della Costituzione che lo statuto regionale è sottoposto a referendum popolare qualora entro tre mesi dalla sua pubblicazione ne faccia richiesta…
  15. Come definisce il voto la Costituzione ?
  16. Le leggi di revisione della Costituzione possono essere sottoposte a referendum quando ne facciano domanda, tra l'altro, un quinto dei membri di una Camera. Il referendum deve essere richiesto entro....
  17. Secondo l’art. 117 della Costituzione la potestà legislativa è esercitata dallo Stato e dalle Regioni nel rispetto…
  18. La Costituzione afferma che l’imputato non è considerato colpevole fino:
  19. Il Parlamento è eletto per…
  20. Indicare quale delle seguenti affermazioni è coerente con quanto dispone l'art. 81 della Costituzione, in materia di bilancio dello Stato.
  21. La richiesta di referendum di cui all'art. 138 della Costituzione avanzata dagli elettori deve contenere accanto alle firme....
  22. Il potere di accreditare e ricevere i rappresentanti diplomatici è attribuito dalla Costituzione....
  23. I giudici della Corte costituzionale possono far parte di commissioni giudicatrici di concorso?
  24. Quale dei seguenti diritti sono riconosciuti dalla Repubblica italiana agli stranieri, ai quali sia impedito nel loro Paese l'effettivo esercizio delle libertà democratiche garantite dalla Costituzione italiana?
  25. I rapporti tra lo Stato e le confessioni religiose diverse dalla cattolica…
  26. Dispone la Costituzione che un terzo dei giudici costituzionali è nominato…
  27. Il Parlamento può delegare al Governo la revisione della Costituzione?
  28. Quale effetto produce l'ipotesi di impedimento temporaneo del Presidente della Repubblica?
  29. La Costituzione definisce i decreti-legge…
  30. La legge costituzionale 18 ottobre 2001, n. 3, che ha modificato il Titolo V della Costituzione, ha delineato un nuovo assetto della Repubblica italiana abbandonando l'originaria impostazione voluta dai costituenti. Tra gli aspetti più importanti della riforma va citata la diversa articolazione della Repubblica che con la nuova formulazione dell'articolo 114 si compone di.....
Fonte
Formez
Difficoltà
medio