Esame Diritto Comunitario e Internazionale

Esame Diritto Comunitario e Internazionale

Domande 30
Disponibile Sempre
Navigazione all'indietro Consentito

Elenco domande

  1. L'ECU (European Currency Unit) è stato sostituito dall'euro al tasso di:
  2. Chi sono i membri del COREPER ?
  3. Nel caso di conflitto tra diritto comunitario e diritto nazionale
  4. Le sentenze della Corte di giustizia sono appellabili?
  5. Negli appalti pubblici il diritto comunitario ammette la trattativa privata:
  6. Nell'Unione europea le direttive sono adottate
  7. Il Sistema europeo di banche centrali (SEBC) è composto:
  8. I regolamenti comunitari sono
  9. Nel Trattato di Lisbona la procedura di codecisione:
  10. Una sentenza interpretativa della Corte di giustizia
  11. Nell'Unione europea il Comitato economico e sociale è composto:
  12. Il Consiglio esercita la funzione legislativa e la funzione di bilancio:
  13. Nell'Unione europea l'iniziativa legislativa spetta
  14. La personalità internazionale dell'Unione europea è stata esplicitamente prevista:
  15. Nell'Unione europea il Comitato delle regioni
  16. Nell'Unione europea esistono esempi concreti (realizzati) di cooperazione rafforzata?
  17. Cosa si intende per offerta anomala negli appalti pubblici?
  18. La disciplina degli aiuti di Stato è volta a
  19. Una mozione di censura nei confronti della Commissione europea può essere adottata:
  20. Il diritto comunitario
  21. Gli orientamenti generali e le strategie comuni della Politica Estera e di Sicurezza Comune sono decisi:
  22. Per maggioranza qualificata si intende:
  23. Quale non è un fondo strutturale ?
  24. Nell'Unione europea la Corte di giustizia in un ricorso per inadempimento
  25. Gli atti della Commissione europea
  26. La richiesta di avvio di una cooperazione rafforzata nell'ambito della Politica Estera e di Sicurezza Comune:
  27. La cooperazione rafforzata riguarda:
  28. Il mandato d'arresto europeo:
  29. Il potere di proporre l'adozione di atti comunitari spetta:
  30. Il diritto di accedere ai documenti del Parlamento europeo, del Consiglio e della Commissione è espressamente riconosciuto:
Fonte
Formez
Difficoltà
medio