Esperto Comunicazione

Esperto Comunicazione

Domande 30
Disponibile Sempre
Navigazione all'indietro Consentito

Elenco domande

  1. In base alla costituzione, il presidente della repubblica ha il diritto di iniziativa legislativa?
  2. A quale dei seguenti principi, tra gli altri, si uniforma l'organizzazione amministrativa italiana?
  3. Ai sensi del d.lgs 81/ 08, vengono definiti “apprestamenti”:
  4. Ai sensi del d. lgs. 196 del 2003, l'interessato ha diritto di ottenere, quando vi ha interesse, la rettificazione dei dati?
  5. Cosa comporta, nei casi in cui risultino obbligatori per un cantiere, l’assenza del PSC (piano di sicurezza e coordinamento) o del fascicolo o della notifica preliminare?
  6. Chi determina, ai sensi dell’art. 3 della l.150/00 i messaggi di utilita’ sociale che la concessionaria del servizio pubblico radiotelevisivo puo’ trasmettere a titolo gratuito?
  7. Ai sensi della l.150/00 le attività di informazione e di comunicazione istituzionale si esplicano anche attraverso la pubblicita’?
  8. Quale legge istituisce nella PA la figura del portavoce?
  9. Ai sensi della L.150/00, quali delle seguenti strutture possono essere adibite ad attivita’ di informazione?
  10. Ai sensi della l.150/00 le attività di informazione e di comunicazione istituzionale ricomprendono la comunicazione interna realizzata nell’ambito di ciascun ente?
  11. Ai sensi della disciplina delle attivita’ di informazione e comunicazione l’ attivita’ di un ufficio stampa:
  12. Secondo il codice dell’amministrazione digitale, cosa si intende per pubbliche amministrazioni centrali?
  13. Secondo il codice dell’amministrazione digitale, cosa si intende per firma elettronica?
  14. Secondo il codice dell’amministrazione digitale, cosa si intende per firma digitale?
  15. Il codice dell’amministrazione digitale si fa riferimento all’ alfabetizzazione informatica dei cittadini?
  16. Secondo il codice dell’amministrazione digitale, cosa si intende per dato pubblico?
  17. Nel caso in cui la richiesta d'accesso sia richiesta in una forma o in un formato specifico, l'autorita' pubblica:
  18. Ai sensi della vigente disciplina in materia di informazione ambientale, vi possono essere casi di diniego dell’accesso all’informazione ambientale?
  19. Facendo riferimento alla comunicazione efficace, quale fra queste affermazioni è da considerarsi corretta?
  20. Il modello di pratica delle relazioni pubbliche detto “ public information ” è strutturato:
  21. Secondo la L.150/00 le attività di informazione e di comunicazione istituzionale:
  22. Ai sensi dell’art. 3 della l.150/00, alla trasmissione dei messaggi di utilita’ sociale e di pubblico interesse da parte della concessionaria del servizio pubblico radiotelevisivo sono riservati degli dei limiti temporali che non possono essere superati?
  23. Nel caso in cui la richiesta d'accesso sia formulata in maniera eccessivamente generica l'autorita' pubblica:
  24. Per comunicazione integrata si intende quella frutto dell’integrazione delle seguenti comunicazioni:
  25. Il modello di pratica delle relazioni pubbliche detto “ press agent “:
  26. Le public relations:
  27. Alla base della strategia generale imperniata sul concetto di “integrare per comunicare meglio”:
  28. Il modello di pratica delle relazioni pubbliche detto “ interpretazione dei pubblici influenti”:
  29. Ai sensi della legge 689/1981, in quale dei seguenti casi, tra gli altri, è esclusa la responsabilità per le violazioni amministrative commesse?
  30. Le stazioni appaltanti affidano le concessioni di lavori pubblici (art. 144 d.lgs 163/06):
Fonte
Provincia Sassari
Difficoltà
medio