Esperto Tecnico ( Laurea in Veterinaria)

Esperto Tecnico ( Laurea in Veterinaria)

Domande 25
Disponibile Sempre
Navigazione all'indietro Consentito

Elenco domande

  1. Qual e’ la durata della gestazione del cinghiale?
  2. Nel periodo estivo di quale colore e’ il mantello del muflone?
  3. Fra i nomi scientifici indicati qual e’ quello del cervo?
  4. Dal punto di vista alimentare il cinghiale e’ una specie:
  5. La fauna selvatica, ai sensi dell’ art. 3 comma 1 della l.r. 29 luglio 1998 n. 23:
  6. Fra i nomi scientifici indicati qual e’ quello del muflone?
  7. La definizione più corretta di ecosistema è:
  8. E’ possibile la movimentazione di capi di specie sensibili alla blue tongue dalla sardegna verso la penisola?
  9. Da quale razza bovina si ricava la famosa “fiorentina”?
  10. L’agalassia contagiosa degli ovi-caprini presenta sintomi:
  11. La febbre catarrale degli ovini si trasmette tramite:
  12. In un allevamento avicolo, la camera di schiusa deve avere una temperatura controllata?
  13. La speratura e’ una pratica utilizzata nell’allevamento:
  14. In quali cellule del sistema reticolo endoteliale si trova l’agente eziologico della leishmaniosi canina?
  15. La promulgazione della legge da parte del presidente della repubblica attiene:
  16. Il principio in base al quale lo stato ha il compito di rimuovere gli ostacoli di carattere economico- sociale fra i cittadini si definisce:
  17. Cosa si intende per parere obbligatorio ma non vincolante?
  18. Secondo quanto indicato nel d. lgs. 267/00, cosa succede nel caso si presenti l’eventualità del decesso del Presidente della Provincia?
  19. Ai sensi del decreto legislativo n. 81/2008, in ogni caso il numero minimo dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza è:
  20. Il PSS (piano sostitutivo sicurezza) è redatto a cura:
  21. Ai sensi del d. lgs. 196 del 2003:
  22. Come viene definito il POS (piano operativo di sicurezza)?
  23. Ai sensi del d. lgs. 196 del 2003
  24. Ai sensi del codice penale, l’incaricato di pubblico servizio che, abusando della propria qualita’ induce taluno a dare indebitamente a terzi denaro, quale reato commette?
  25. Di regola, ai sensi della legge n. 241/90 e successive modifiche, il parere facoltativo deve essere reso:
Fonte
Provincia Sassari
Difficoltà
medio