Dirigente tecnico

Dirigente tecnico

Domande 30
Disponibile Sempre
Navigazione all'indietro Consentito

Elenco domande

  1. Le leggi di revisione della costituzione sono adottate da ciascuna camera con due successive deliberazioni ad intervallo non minore di:
  2. Quando sia deliberata la messa in stato di accusa del Presidente della Repubblica, chi può disporne la sospensione dalla carica?
  3. Che cosa si intende per “bando di gara”?
  4. Per quali di questi atti ablativi non è previsto il diritto di indennizzo?
  5. Che cosa si intende per interesse legittimo?
  6. Secondo il diritto civile, quale fra le seguenti è una definizione corretta di “appalto”?
  7. Che cosa sono i contratti ad effetti reali?
  8. Per forma di governo, comunemente, si intende:
  9. Per forma di stato, comunemente, si intende:
  10. Da chi sono nominati i componenti della giunta provinciale?
  11. Secondo quanto indicato nel D. Lgs. 267/00, quanti anni dura in carica la giunta provinciale?
  12. Ai sensi dell'art. 7, c. 6, D.Lgs. n. 165/2001, le pubbliche amministrazioni possono conferire incarichi individuali ad esperti di provata competenza:
  13. La disciplina privatistica del rapporto di pubblico impiego:
  14. Nei rapporti individuali di lavoro dei dipendenti delle amministrazioni pubbliche i trattamenti economici più favorevoli in godimento ai sensi dell’art. 2 del d.lgs 165/2001:
  15. Ai sensi dell’art. 16 del d.lgs 165/2001 i dirigenti degli uffici generali:
  16. La retribuzione del personale con qualifica di dirigente è determinata:
  17. Quale tra i seguenti non costituisce un diritto del lavoratore?
  18. Quale organo rappresenta le pubbliche amministrazioni in sede di contrattazione collettiva nazionale?
  19. Ai sensi del decreto legislativo n. 81/08, il coordinatore per la progettazione deve redigere il piano di sicurezza e di coordinamento:
  20. In riferimento alle interferenze tra le lavorazioni, il PSC (piano di sicurezza e di coordinamento) contiene:
  21. In materia di verifica delle offerte anormalmente basse, sono ammesse giustificazioni in relazione a trattamenti salariali minimi inderogabili stabiliti dalla legge o da fonti autorizzate dalla legge (art. 87 d.lgs 163/06)?
  22. In materia di verifica delle offerte anormalmente basse, per la presentazione delle giustificazioni la stazione appaltante assegna all’offerente un termine (art. 88 d.lgs 163/06):
  23. In caso di mancata indicazione nel bando o nell’invito, l’offerta del concorrente è vincolante (art. 11 d.lgs 163/06):
  24. In caso di eccezioni o riserve dell'appaltatore sul registro di contabilità, egli deve esplicare le sue riserve scrivendo e firmando nel registro le corrispondenti domande di indennità e indicando con precisione le cifre di compenso cui crede aver diritto, e le ragioni di ciascuna domanda:
  25. In caso di aggiudicazione con ribasso d’asta superiore al venti per cento, la garanzia è (art. 113 d.lgs 163/06):
  26. Il valore stimato dei contratti pubblici da comparare con gli importi delle soglie di rilevanza comunitaria:
  27. In quali dei seguenti casi, tra gli altri, sono ammesse le varianti in corso d’opera (art. 132 d.lgs 163/06)?
  28. per effetto delle disposizioni di cui al DPR 327/01 in materia di espropriazioni, il corrispettivo della retrocessione parziale di un bene non integralmente utilizzato per la realizzazione dell'opera pubblica, qualora non concordato dalle parti, è stabilito:
  29. Per effetto delle disposizioni di cui al DPR 327/01 in materia di espropriazioni per pubblica utilità, per la realizzazione dell'opera pubblica, qualora non previsto nel piano urbanistico generale, il vincolo preordinato all'esproprio può essere disposto mediante la conferenza dei servizi?
  30. L'espropriazione per pubblica utilità:
Fonte
Provincia Sassari
Difficoltà
medio