Preselezione Istruttore Direttivo Amministrativo

Preselezione Istruttore Direttivo Amministrativo

Domande 30
Disponibile Sempre
Navigazione all'indietro Consentito

Elenco domande

  1. Ai sensi della Legge 241/1990, quali tra i seguenti soggetti possono intervenire nel procedimento amministrativo?
  2. Ai sensi della Legge 241/1990, rientra nella competenza del responsabile del procedimento amministrativo:
  3. Secondo l'articolo 21- octies della la legge 241/90, è annullabile il provvedimento amministrativo:
  4. Ai sensi del d.lgs. 50/2016, l'associazione in partecipazione nelle procedure di affidamento di contratti pubblici:
  5. Con quale modalità le Regioni organizzano l'esercizio delle funzioni amministrative a livello locale, in base al Decreto Legislativo 18 agosto 2000 n. 267 "Testo Unico delle Leggi sull'ordinamento degli Enti locali"?
  6. Ai sensi dell'art. 40 del d.P.R. n. 445/2000, le certificazioni rilasciate dalla pubblica amministrazione in ordine a stati, qualità personali e fatti sono valide e utilizzabili:
  7. Ai sensi dell'art. 63, comma 1, d.lgs. n. 165 del 2001 sono devolute al giudice ordinario, in funzione di giudice del lavoro:
  8. Ai sensi dell'art. 1 d.P.R. 1199/1971, contro gli atti amministrativi non definitivi:
  9. Cosa prescrive il d.lgs. 18/08/00 n. 267 in merito alla proposta di deliberazione sottoposta al consiglio comunale, che non sia mero atto di indirizzo?
  10. Ai sensi del d.lgs. 50/2016 la procedura negoziata è:
  11. Con il ricorso straordinario al Capo dello Stato possono dedursi motivi attinenti al merito amministrativo?
  12. Ai sensi del Codice degli Appalti, l'accesso agli atti delle procedure di affidamento e di esecuzione dei contratti pubblici:
  13. Qual è l'attuale definizione dell'Ente Provincia, dopo l'entrata in vigore della legge 7 aprile 2014 n. 56?
  14. A seguito dell'approvazione della legge costituzionale 3/2001, sono stati modificati gli articoli 117 e 118 della Costituzione. Quale delle affermazioni proposte è corretta?
  15. Ai sensi dell'art. 3 della legge 7 agosto 1990, n. 241, la motivazione del provvedimento amministrativo deve indicare:
  16. Quale delle seguenti alternative NON è esatta?
  17. Ai sensi del decreto legislativo 50/2016, l'esecuzione del contratto è controllata da:
  18. Ai sensi del decreto legislativo 50/2016 l'affidamento in subappalto richiede che l'affidatario provveda al deposito del contratto di subappalto presso la stazione appaltante?
  19. Ai sensi del decreto legislativo 50/2016, in caso di raggruppamento temporaneo il rapporto di mandato determina di per sé organizzazione o associazione degli operatori economici riuniti?
  20. Ai sensi del d.lgs. 50/2016, l'accordo quadro è un accordo concluso tra una o più stazioni appaltanti e uno o più operatori economici e il cui scopo è quello di:
  21. Ai sensi del d.lgs. 50/2016, l'offerta presentata da un raggruppamento temporaneo di imprese in via di costituzione deve essere sottoscritta:
  22. Ai sensi del d.lgs. 50/2016, l'offerta dei concorrenti raggruppati o dei consorziati determina la loro responsabilità solidale nei confronti della stazione appaltante?
  23. Ai sensi del d.lgs. 50/2016, nel caso di forniture, raggruppamento verticale è un raggruppamento di concorrenti in cui:
  24. Quali Enti sono qualificati come "locali" dal Decreto legislativo 18 agosto 2000 n. 267 "Testo Unico delle leggi sull'ordinamento degli Enti Locali"?
  25. Ai sensi dell'art. 2 del d.P.R. 1199/1971, entro quanto tempo deve essere proposto il ricorso gerarchico?
  26. In quali circostanze può essere promossa la conclusione di un accordo di programma, ai sensi del Decreto legislativo 18 agosto 2000 n. 267, "Testo Unico delle leggi sugli Enti Locali"?
  27. Si può proporre, avverso il provvedimento, ricorso amministrativo in via gerarchica per la tutela di:
  28. Ai sensi dell'art. 5 del d.lgs. 33/2013:
  29. Come può essere definito l'interesse legittimo?
  30. Secondo la normativa sul diritto di accesso ai documenti amministrativi, regolato dalla L. 241/1990, si definisce "interessato":
Fonte
Comune di Cuneo
Difficoltà
medio