Simulazione test ragionamento logico e cultura generale

Simulazione test ragionamento logico e cultura generale

Domande 30
Disponibile Sempre
Navigazione all'indietro Consentito

Elenco domande

  1. Individuare il termine etimologicamente anomalo:
  2. Marco ha 3 libri più di Flavio e la metà di Andrea; Flavio ne ha 10 meno di Guido, mentre i 4 amici insieme hanno 169 libri. Quanti libri possiede Guido?
  3. La pinna anteriore di una balena, il braccio di un uomo, l'ala di un pipistrello, la zampa di una lucertola sono definite:
  4. Le affermazioni: " Un quadrato inscritto in una circonferenza ha lato pari al doppio del raggio" e "Un quadrato circoscritto ad una circonferenza ha lato pari al raggio" sono:
  5. Indicare quale tra le seguenti parole resta identica anche nella forma plurale:
  6. Individuare il termine contrario alla parola laconico
  7. Quante consonanti sono contenute nella parola rifornimento?
  8. Quali principi che guidarono il Congresso di Vienna?
  9. Individuare la coppia che completa correttamente l'uguaglianza: x: Molly Bloom = Y : Von Aschenbach
  10. In che anno Alessandro Magno sconfisse i Persiani nella battaglia di Isso?
  11. Quale imperatore era anche conosciuto con l'appellativo di "Barbarossa"?
  12. Quale tra questi non è un sinonimo della parola "occulto"
  13. Qual è la città più popolosa di Europa
  14. L'ideologia nazista aveva alla base
  15. Se mi ammalo, non andrò al mare. In base alla precedente affermazione, è necessariamente vero che:
  16. Il Partito Comunisti d'Italia nacque nell'anno
  17. Lincoln fu eletto presidente nell'anno
  18. L'elezione del Presidente della Repubblica, ha luogo:
  19. "Tutti i cuochi sono grassi". "Tutti i cuochi sono buongustai". "Alcuni camerieri sono grassi". Dalle precedenti affermazioni si deduce che:
  20. Tra i membri permanenti del Consiglio di sicurezza dell'ONU, non c'è:
  21. La scuola secondaria di primo grado ha una durata di:
  22. Quale Regione è a Statuto Speciale?
  23. I decreti-legge decadono dopo:
  24. Cinque stati sono tra loro confinanti. A confina solo con B, B confina con C e con D, inoltre D confina anche con E. qual è il numero minimo di confini da attraversare per una persona che debba recarsi da A ad E
  25. La frase " Ogni giorno in cui vado al mare c'è vento" è falsa. Allora è vero che:
  26. Per territorio si intende:
  27. L'affidamento familiare di un minore viene disposto:
  28. Cos'è l'epicentro?
  29. "Se e solo se studio con impegno, supero l'esame di Stato". In base alla precedente informazione, quale delle seguenti affermazioni è certamente falsa?
  30. L'isola è una colonia, sebbene in molte aree sia_____________________ e non riceva ordini dalla madre patria
Fonte
Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II
Difficoltà
medio