Preselezione Collaboratore Amministrativo B3

Domande 50
Disponibile Sempre
Navigazione all'indietro Consentito

Elenco domande

  1. L’acronimo Ag.I.D. significa
  2. ll comune gestisce i servizi elettorali, di stato civile, di anagrafe, di leva militare e di statistica. Le relative funzioni sono esercitate:
  3. Gli atti anagrafici sono atti pubblici:
  4. È fatto obbligo ad ognuno di chiedere per sé e per le persone sulle quali esercita la patria potestà o la tutela, la iscrizione nell'anagrafe del Comune di dimora abituale e di dichiarare alla stessa i fatti determinanti mutazione di posizioni anagrafiche, a norma del regolamento, fermo restando, agli effetti dell'art. 44 del Codice civile, l'obbligo di denuncia del trasferimento anche all'anagrafe del Comune di precedente residenza. Ai fini dell’obbligo di cui al primo comma, la persona che non ha fissa dimora si considera:
  5. Nei Comuni con separati uffici di stato civile possono essere istituite, con decreto del prefetto della Provincia, separate anagrafi:
  6. Quale di queste affermazioni è vera:
  7. Il minore ha il domicilio nel luogo di residenza della famiglia o quello del tutore. Se i genitori sono separati o il loro matrimonio è stato annullato o sciolto o ne sono cessati gli effetti civili o comunque non hanno la stessa residenza, il minore:
  8. Si può essere anagraficamente catalogati in base:
  9. Due persone maggiorenni dello stesso sesso costituiscono un'unione civile mediante dichiarazione di fronte all'ufficiale di stato civile ed alla presenza:
  10. Con la costituzione dell'unione civile tra persone dello stesso sesso le parti:
  11. La parentela è il vincolo tra le persone che discendono da uno stesso stipite:
  12. L'affinità è il vincolo tra un coniuge e i parenti dell'altro coniuge. Salvo gli effetti previsti ex lege
  13. Sono parenti in linea retta le persone di cui l'una discende dall'altra, mentre sono parenti in linea collaterale quelle che:
  14. La capacità giuridica si acquista dal momento:
  15. L’apolide:
  16. Il Testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali trova puntuale disciplina nel:
  17. Quando il trattamento concerne dati genetici, relativi alla salute, alla vita sessuale o all'orientamento sessuale della persona, esso è consentito se la situazione giuridicamente rilevante che si intende tutelare con la richiesta di accesso ai documenti amministrativi, è di rango:
  18. Ai fini della piena accessibilità delle informazioni pubblicate, nella home page dei siti istituzionali è collocata un'apposita sezione denominata:
  19. Allo scopo di favorire forme diffuse di controllo sul perseguimento delle funzioni istituzionali e sull’utilizzo delle risorse pubbliche e di promuovere la partecipazione al dibattito pubblico:
  20. Il procedimento di accesso civico deve concludersi con provvedimento espresso e motivato nel termine di:
  21. Il programma degli acquisti di beni e servizi ha carattere:
  22. Negli enti locali, il Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza è individuato:
  23. Indicare il soggetto che, inter alia, verifica che i piani triennali per la prevenzione della corruzione siano coerenti con gli obiettivi stabiliti nei documenti di programmazione strategico-gestionale e che nella misurazione e valutazione delle performance si tenga conto degli obiettivi connessi all'anticorruzione e alla trasparenza:
  24. Le disposizioni anticipate di trattamento devono essere redatte
  25. In tema di disposizioni anticipate di trattamento, il giudice tutelare:
  26. La Giunta presenta al Consiglio il Documento unico di programmazione per le conseguenti deliberazioni:
  27. Qual è l'ente locale che rappresenta la propria comunità, ne cura gli interessi e ne promuove lo sviluppo?
  28. Lo statuto è pubblicato nel bollettino ufficiale della regione, affisso all'albo pretorio dell'ente per trenta giorni consecutivi e inviato al Ministero dell'interno. Entra, poi, in vigore decorsi quanti giorni dalla sua affissione all'albo pretorio dell'ente?
  29. Il comune, per l'esercizio delle funzioni in ambiti territoriali adeguati, attua:
  30. Salvo i casi di fusione tra più comuni, non possono essere istituiti nuovi comuni:
  31. I comuni con popolazione:
  32. Il presidente di una comunità montana:
  33. Tra gli stessi enti locali:
  34. In tema di unioni,
  35. Sono organi di governo della provincia:
  36. Il consiglio, deve procedere alla surroga dei consiglieri dimissionari, con separate deliberazioni, seguendo l'ordine di presentazione delle dimissioni quale risulta dal protocollo:
  37. Nei comuni con popolazione inferiore ai 15.000 abitanti, la prima seduta del consiglio è convocata e presieduta:
  38. Il consiglio è l'organo:
  39. La nomina del Segretario comunale è disposta:
  40. Il controllo di regolarità amministrativa e contabile è assicurato, nella fase preventiva della formazione dell'atto:
  41. È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione:
  42. Lo Stato e la Chiesa cattolica:
  43. Il domicilio è inviolabile. Non vi si possono eseguire ispezioni o perquisizioni o sequestri, se non nei casi e modi stabiliti dalla legge secondo le garanzie prescritte per la tutela della libertà personale. Gli accertamenti e le ispezioni per motivi di sanità e di incolumità pubblica o a fini economici e fiscali:
  44. La libertà e la segretezza della corrispondenza e di ogni altra forma di comunicazione sono inviolabili.
  45. La responsabilità penale è personale.
  46. Nessuna Regione:
  47. Le leggi sono promulgate dal Presidente della Repubblica entro un mese dall'approvazione. Se le Camere, ciascuna a maggioranza assoluta dei propri componenti, ne dichiarano l'urgenza, la legge è promulgata nel termine da essa stabilito.
  48. Lo statuto regionale è sottoposto a referendum popolare qualora:
  49. Le pubbliche amministrazioni e i soggetti individuati dalla legge sono tenuti al risarcimento del danno ingiusto cagionato in conseguenza:
  50. Ove la revoca di un atto amministrativo ad efficacia durevole o istantanea incida su rapporti negoziali, l'indennizzo liquidato dalla amministrazione agli interessati è parametrato:
Fonte
Comune di Vische
Difficoltà
medio