Collaboratore Amministrativo B3 - Preselezione

Domande 30
Disponibile Sempre
Navigazione all'indietro Consentito

Elenco domande

  1. La carica di consigliere comunale è compatibile con quella di consigliere comunale di altro Comune?
  2. Qual è la durata massima della rateizzazione dei pagamenti dei debiti fuori bilancio degli enti locali. prevista dai d.lg. 267/2000?
  3. Il piano esecutivo di gestione e facoltativo:
  4. Quale delle indicazioni che seguono e conforme alle disposizioni dell art. 93 del D.Lgs. n. 267/2000 in materia di responsabilità?
  5. Con l'accertamento :
  6. Quale delle seguenti affermazioni è corretta
  7. Indicare quali tra i seguenti soggetti, a norma di quanto dispone il d.lgs. n. 267/2000, non sono eleggibili a sindaco, presidente della provincia, consigliere comunale, provinciale e circoscrizionale
  8. Il Documento Unico di Programmazione:
  9. Le amministrazioni pubbliche possono conferire incarichi individuali, con contratti di lavoro autonomo, ad esperti di particolare e comprovata specializzazione anche universitaria
  10. Indicare quale tra le seguenti affermazioni in merito alle competenze/funzioni/attribuzioni del Sindaco è conforme alle disposizioni di cui al d.lgs. n. 267/2000
  11. Qual'è la fase di gestione delle entrate di un ente locale successiva all'accertamento?
  12. A norma di quanto dispone il d.lgs. n. 267/2000 per quanti giorni consecutivi devono essere affisse all'albo pretorio, di norma, le deliberazioni del Comune:
  13. Ai sensi del testo unico degli enti locali, è possibile per gli comuni per l’esercizio di funzioni?
  14. Dispone l’art. 37 del d.lgs. n. 267/2000 in merito alla composizione dei Consigli che nei Comuni con popolazione residente superiore a 30.000 abitanti il Consiglio comunale è composto
  15. Ai sensi del d.lgs. n, 165/2001 il prestatore di lavoro, per obiettive esigenze di serv izio, può essere adibito a mansioni proprie della qualifica immediatamente superiore:
  16. Il pubblico ufficiale o l'incaricato di un pubblico servizio che, abusando della sua qualità o dei suoi poteri, costringe taluno a dare o a promettere indebitamente, a lui o a un terzo, denaro o altra utilità, commette il delitto di
  17. Ai sensi dell art. 319 quater del codice penale, salvo che il fatto costituisca piu grave reato, il pubblico ufficiale o l'incaricato di pubblico servizio che, abusando della sua qualità o dei suoi poteri, induce taluno a dare o a promettere indebitamente, a lui o a un terzo, denaro o altra utilità è punito con la reclusione:
  18. In materia di trattamento di dati personali, in ipotesi di violazioni amministrative commesse dal titolare, dal responsabile o dall'incaricato del trattamento, chi è competente ad irrogare la relativa sanzione?
  19. Il ricorso straordinario al Capo dello Stato...
  20. Con riferimento alla responsabilità della P.A., quando un soggetto, in violazione del principio del "neminem laedere", provoca a terzi un danno ingiusto si ha:
  21. Il legislatore recependo l’elaborazione giurisprudenziale in tema di nullità dell’atto amministrativo, ha introdotto l'art. 21-septies nella legge n. 241/1990 che prevede la nullità per il provvedimento.».
  22. L'istanza è:
  23. L'accettazione spontanea e volontaria, da parte di chi potrebbe impugnarlo, delle conseguenze dell'atto, e quindi, della situazione da esso determinata, è denominata,...
  24. Quando l'atto amministrativo difetti o sia viziato in uno degli elementi o requisiti prescritti per atti di quel tipo è
  25. La possibilità' che lo scrutinio della validità' degli atti amministrativi, dopo il loro perfezionamento e la produzione degli effetti, possa essere compiuto dalla stessa amministrazione, anche di propria iniziativa, e' definita come:
  26. Il provvedimento amministrativo illegittimo ai sensi dell'articolo 21-octies della legge 241/90, esclusi i casi di cui al medesimo articolo 21-octies, comma 2, può* essere annullato d'ufficio, sussistendone le ragioni di interesse pubblico, entro un termine ragionevole, comunque non superiore a:
  27. Il D.Lgs. 196/2003 disciplina, tra l'altro, il trattamento dei c.d. «dati sensibili». Quali dei seguenti dati rientrano in tale categoria?
  28. La scelta del contraente
  29. L in house providing e' quel modello organizzativo secondo cui
  30. L'accesso civico di cui aH'articolo 5, comma 2, del D. Igs. 33/2013 è escluso
Fonte
Comune di Pioltello (Milano)
Difficoltà
medio