Concorso Infermieri - Seconda prova casistiche anziani con patologie sanitarie

Concorso Infermieri - Seconda prova casistiche anziani con patologie sanitarie

Domande 5
Disponibile Sempre
Navigazione all'indietro Consentito

Elenco domande

  1. CASO: ALBERTO BIANCHIIl signor Alberto Bianchi, di anni 50, è ospite in una CRA da circa 5 anni, all’interno di in un nucleo dedicato all’ospitalità di persone con Gravissima Disabilita Acquisita. Albertoè affetto da una Sclerosi Laterale Amiotrofica in fase avanzata.In anamnesi: portatore di cannula tracheostomica cuffiata,con ventilazione assistita,paraplegia e alterazione sensori-motoria a livello degli arti superiori,HCV positivo, diabeticoinsulino dipendente, portatore di catetere vescicale con ematurie frequenticon necessità di lavaggi, ipertrofia prostatica, positività al batterio di KPC urinaria. Il candidato indichi come procederebbe al posizionamento del catetere vescicale, in caso diglobo vescicale.(indicare la sequenza corretta). 1. Aprire il kit per il cateterismo e indossare il primo paio di guanti sterili. 2. Preparare il campo sterile sul quale ripone tutto il materiale. 3. Verificare la fuoriuscita di urina nel sacco di raccolta a garanzia del corretto posizionamento in vescica del catetere. 4. Lubrifica il catetere con una parte del lubrificante in dotazione. 5. introdurre i 10 ml di soluzione fisiologica sterile nell’apposita via di ancoraggio del palloncino. 6. Effettuare l’igiene delle mani, identificare e garantire la privacy del paziente. 7. Rimuovere il primo paio di guanti sterili. 8. Collegare il catetere alla sacca di raccolta. 9. Effettuare l’igiene dei genitali e dell’area perineale del paziente per ridurre la flora microbica transitoria. 10. Spiegare al paziente con parole adatte al suo livello di comprensione le fasi della manovra che si sta per eseguire. 11. Indossare il secondo paio di guanti sterili. 12. Aprire le confezioni di catetere e sacco di raccolta e riporli sul campo sterile. 13. Introdurre il catetere. 14. Bagnare i batuffoli di cotone con l’antisettico e decontaminare la zona dal meato. 15. Posizionare il telino sterile fenestrato intorno all’area genitale del paziente.
  2. Il candidato indichi come procederebbe alla disostruzione del catetere vescicale.
  3. Il candidato indichi quale tipo di catetere vescicale posizionerebbe
  4. Il candidato indichi come procederebbe allo smaltimento delle urine e del catetere vescicale.
  5. Il candidato indichi come avviene la trasmissione dell’HCV positivo
Categorie
Fonte
Asp Comuni Modenese Nord
Difficoltà
medio