Concorso Infermieri - Prima prova scritta Test C

Concorso Infermieri - Prima prova scritta Test C

Domande 20
Disponibile Sempre
Navigazione all'indietro Consentito

Elenco domande

  1. Per valutare lo spettro più ampio possibile di BPSD nella persona affetta da demenza, quale tra le seguen- ti scale posso impiegare?
  2. Le verifiche PAI secondo la normativa 514/2009 e s.m.i. deve essere fatta…
  3. In quali casi l’isolamento funzionale da infezione/colonizzazione sospetta o accertata da enterobatteri produttori di carbapenemasi non deve essere applicato?
  4. Quali sono le modalità di trasmissione della Legionella in ambiente nosocomiali?
  5. L'appropriatezza delle cure palliative lungo il decorso della malattia…
  6. Quando cominciare l’alimentazione dopo il confezionamento di una PEG primo impianto?
  7. La terapia del dolore…
  8. Un paziente ha subito un intervento chirurgico a livello addominale. Per favorire la guarigione di una lesione da decubito detersa che interessi il tessuto cutaneo, sottocutaneo e muscolare è preferibile utilizzare…
  9. Sono fattori associati all'insorgenza delle ulcere da decubito…
  10. I requisiti sostanziali e formali della documentazione sanitaria devono essere
  11. Il respiro di cheyne stoke può indicare…
  12. La responsabilità nello svolgimento delle funzioni infermieristiche può essere…
  13. Prima di effettuare la contenzione fisica su un ospite, l’infermiere deve riportare sulla documentazione infermieristica
  14. Il registro esaurito di carico/scarico delle sostanze stupefacenti per quanto tempo deve essere conservato?
  15. In caso di reazione avversa durante una trasfusione di eritrociti concentrati (il paziente manifesta brividi, cefalea, dolori, sensazioni di calore), è immediatamente necessario
  16. Quando è necessario annotare sulla confezione la data di apertura di un farmaco?
  17. Lo stoccaggio dei prodotti farmaceutici deve avvenire in locali opportunamente custoditi. In particolare, devono essere regolate e diffuse a tutti gli operatori coinvolti le corrette modalità per quanto riguarda
  18. Il lavaggio antisettico delle mani è indicato
  19. Qual è la scala di rilevazione del dolore somministrabile al paziente collaborante con claudicatio intermit- tente
  20. Quale delle seguenti procedure riveste maggiore importanza nella prevenzione delle infezioni ospedalie- re?
Categorie
Fonte
Asp Comuni Modenese Nord
Difficoltà
medio