Scienze motorie, test di sport

Scienze motorie, test di sport

Domande 18
Disponibile Sempre
Navigazione all'indietro Consentito

Elenco domande

  1. Il tempo di reazione semplice è l'intervallo temporale che intercorre tra:
  2. Per "ipertrofia" si intende l'aumento di dimensioni per:
  3. Il debito di ossigeno si valuta in rapporto alla:
  4. Per "sviluppo motorio" è da intendersi il:
  5. Durante il lavoro muscolare intenso quali muscoli espiratori entrano in azione?
  6. Per la corretta esecuzione di un fondamentale tecnico-tattico in uno sport di squadra con campo condiviso e uso di attrezzi sono rilevanti:
  7. Il concetto di "triangolo difensivo" è tipico:
  8. Indicare quale tra queste discipline individuali è di prestazione.
  9. L'attività fisica può svolgere importanti funzioni nella regolazione del peso corporeo, per questo sono maggiormente indicate:
  10. Il feedback che descrive gli errori che un individuo compie durante l'esecuzione di una abilità è quello:
  11. La spalliera:
  12. La distorsione:
  13. Nella pallamano i giocatori che possono stare nell'area di porta sono:
  14. La Pallacanestro è un gioco classificato come sport:
  15. Nei giochi sportivi di “opposizione/campo fisso” c'è una regola comune. Quale?
  16. Indicare quale mezzo si utilizzerebbe prevalentemente per sviluppare le capacità coordinative.
  17. Indicare quale tra queste discipline individuali è di situazione.
  18. Indicare tra le seguenti discipline sportive quella che si basa su movimenti aciclici e non stereotipati.
Fonte
Università degli Studi INSUBRIA Varese-Como
Difficoltà
medio