Odontoiatria e Protesi Dentaria (test di biologia)

Odontoiatria e Protesi Dentaria (test di biologia)

Domande 18
Disponibile Sempre
Navigazione all'indietro Consentito

Elenco domande

  1. I legami a idrogeno sono responsabili:
  2. Qual è la funzione primaria dell’apparato di Golgi di una cellula eucariotica?
  3. Quale delle seguenti affermazioni relative alla duplicazione del DNA NON è corretta?
  4. Nei procarioti l’operone è:
  5. In seguito all’infezione di una cellula batterica da parte di un unico batteriofago, il cui DNA è marcato con 32P, vengono prodotte 100 nuove particelle fagiche. Se si esclude che avvengano processi di ricombinazione, quanti dei nuovi fagi prodotti avranno il DNA marcato?
  6. Un plasmide è:
  7. Il nanismo acondroplasico è un carattere autosomico dominante, letale negli omozigoti. Tra i figli nati da due genitori acondroplasici qual è la frequenza attesa di bambini sani?
  8. Nella progenie ottenuta dall’incrocio di due organismi eterozigoti per un singolo gene è atteso un rapporto fenotipico di 3:1. Ciò è dovuto al fatto che i due alleli:
  9. Quale tra le seguenti affermazioni relative al processo di maturazione del trascritto primario è corretta?
  10. La membrana plasmatica che delimita le cellule eucariotiche è definita asimmetrica in quanto:
  11. Quale delle seguenti affermazioni relative alle mutazioni del genoma mitocondriale è corretta?
  12. Gli enzimi di restrizione:
  13. Che cos’è la melatonina, sostanza coinvolta nel meccanismo di regolazione del ritmo sonno-veglia?
  14. Per gluconeogenesi si intende:
  15. Nell’arto superiore dell’uomo, l’epifisi distale dell’omero:
  16. La maggior parte del tessuto osseo compatto è organizzato in osteoni, formati da lamelle concentriche che circondano un canale centrale. Gli osteociti si trovano:
  17. Nell’uomo le arterie coronarie, destra e sinistra, provvedono alla vascolarizzazione di:
  18. Nell’apparato respiratorio dell’uomo, la trachea:
Fonte
Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca
Difficoltà
medio