Assistente Sociale categoria D

Assistente Sociale categoria D

Domande 30
Disponibile Sempre
Navigazione all'indietro Consentito

Elenco domande

  1. La Dgr 84/07 in tema di accreditamento (L.R. 22/02) dispone per le residenze per anziani una capacita' ricettiva massima di:
  2. Secondo il modello del welfare generativo:
  3. In relazione a quanto previsto dal D.L.196/2003, sono "Dati sensibili":
  4. Nella valutazione di un anziano, con il termine "wandering" si intende:
  5. Nella normativa regionale veneta, per S.A.P.A. si intende:
  6. La legge 38/2010 sulle disposizioni per garantire l'accesso alle cure palliative e alla terapia del dolore, prevede, all'Art. 7
  7. La demenza può' essere definita come:
  8. La durata dell'incarico di amministratore di sostengo può' essere:
  9. L'assistente sociale e' tenuto a comunicare le informazioni sulle patologie dell'ospite:
  10. Chi può effettuare la diagnosi di morte di anziano ospite ricoverato in struttura?
  11. L'indice di Barthel rileva:
  12. Partendo dall'osservazione delle differenze individuali nell'invecchiamento, e' stato recentemente proposto il concetto di "successful aging" (invecchiamento di successo o invecchiare bene).
  13. Secondo la scheda S.VA.M.A. il profilo 16 e':
  14. Il P.A.I. è:
  15. I disturbi del comportamento che si possono presentare nella demenza sono:
  16. In base alla teoria del ciclo di vita famigliare, ogni famiglia attraversa una successione di fasi diverse tra loro caratterizzata dalla presenza di specifici eventi critici. Nella fase della famiglia dell'anziano tali eventi critici sono:
  17. Alle sezioni C.V.P. sono ammesse le persone:
  18. L'amministratore di sostegno può' prendere decisioni in merito alla salute dell'assistito:
  19. L’attuale convenzione tra ULSS e case di riposo stabilisce che:
  20. Quale, tra i seguenti requisiti, appartiene al processo di autorizzazione all'esercizio?
  21. Il case manager e':
  22. La qualità della vita nella persona morente e':
  23. Provocare un danno con colpa significa:
  24. Un'I.P.A.B. è:
  25. Uno dei requisiti per l'iscrizione al registro regionale delle organizzazione di volontariato e':
  26. Cosa sono le URT?
  27. Nell'ospedale di comunità' viene prevista una tariffazione a carico del paziente:
  28. L'impegnativa di residenzialità è rilasciata da:
  29. La prospettiva detta "Life Span" ossia della psicologia dell'arco di vita:
  30. Il comitato nazionale di bioetica nel documento "bioetica e diritti deglianziani" del 2006 propone all'attenzione dell'opinione pubblica alcune riflessioni:
Fonte
Istituto per Servizi di Ricovero ed Assistenza agli Anziani (ISRAA)
Difficoltà
medio