Concorso Infermiere per APSP

Concorso Infermiere per APSP

Domande 15
Disponibile Sempre
Navigazione all'indietro Consentito

Elenco domande

  1. Un residente in terapia antibiotica per infezione delle vie urinarie molto agitato alle ore 2,00 tenta di scavalcare le spendine, affermando che quella non è la sua casa e che non capisce come è arrivato là; riferisce che lo hanno imprigionato perché ci sono delle persone nella sua stanza che parlano contro di lui. Nonostante gli interventi di rassicurazione e riorientamento l’utente appare ancora più agitato e vuole assolutamente uscire dalla struttura. L’infermiere allora decide di telefonare alla guardia medica e mentre riporta i dati parla al medico di:
  2. Indica quale affermazione è corretta rispetto all’impiego dell'ipodermoclisi:
  3. Quali osservazioni attua l’infermiere durante l’aspirazione delle secrezioni bronchiali attraverso cannula tracheostomica?
  4. Nel processo di gestione del farmaco quale attività di quelle sottoelencate può effettuare l’OSS con supervisione dell'infermiere?
  5. Nella comunicazione con l’anziano con demenza è importante che:
  6. Il paziente con disfagia può incorrere nelle seguenti complicanze:
  7. Il termine emiplegia indica:
  8. Un paziente adulto si definisce oligurico quando:
  9. Secondo il "Codice in materia di protezione dei dati personali” il “titolare” è:
  10. Obiettivo del gestire la complessità familiare nella relazione di cura dell'anziano ammalato è:
  11. La qualità di vita della famiglia:
  12. Quale comportamento può sostenere maggiormente un residente nel suo processo di adattamento psicologico alla perdita di autonomia per il suo stato di malattia?
  13. Che cosa s’intende per dichiarazioni anticipate di trattamento (DAT)?
  14. Vomito, dolore e distensione addominale, alvo chiuso a feci sono r e sintomi di:
  15. Il consenso informato è:
Categorie
Fonte
APSP Cesare Benedetti
Difficoltà
medio