Infermiere per APSP

Infermiere per APSP

Domande 15
Disponibile Sempre
Navigazione all'indietro Consentito

Elenco domande

  1. L’infermiere ad ore 16 deve somministrare 1 cp di Lansox orodispersibile alla signora Angela portatrice di sonda PEG. Si accorge che la sonda è ostruita, come si comporta:
  2. Tra le seguenti quattro affermazioni sotto riportate sull’igiene delle mani alcune sono vere altre sono false: 1. Lavare le mani con sapone e acqua quando sono visibilmente sporche o contaminate con sangue o altri liquidi corporei 2. Il lavaggio delle mani con acqua e sapone è da preferirsi quando vi è un sospetto o la conferma di esposizione a patogeni che possono potenzialmente assumere forma di spore 3. Utilizzare preferibilmente una frizione con prodotto a base idroalcolica per lfantisepsi di routine delle mani, se le mani non sono visibilmente sporche 4. Se la soluzione idroalcolica non è disponibile lavare le mani con acqua e sapone antibatterico. Indicare tra le varie combinazioni sotto riportate quella corretta:
  3. L’infermiere sta chiarendo con il familiare come quest’ultimo possa contribuire alla soluzione del problema di disidratazione di sua madre (residente in RSA da circa 15 giorni, con lieve disfagia e lieve deterioramento cognitivo). Quale delle seguenti indicazioni operative è scorretta:
  4. Un infermiere osserva uno studente infermiere al 1° anno che, dopo averlo aiutato nella sostituzione del catetere vescicale ad un residente con urine normocromiche, smaltisce la sacca vuota nei "rifiuti sanitari assimilabili ai rifiuti urbani”. L'infermiere desume che lo smaltimento avviene:
  5. Quale di queste affermazioni è corretta sulla gestione del catetere vescicale a permanenza:
  6. L'infermiere sta scrivendo una consegna di un utente (Marco) sulla cartella socio-sanitaria cartacea, ma si accorge che ha sbagliato utente. Come può agire l'infermiere?
  7. L'articolo 7 della Legge 38/2010 prevede che nella documentazione clinica del paziente devono essere riportati:
  8. Nel colloquio con un familiare in lutto anticipatorio per la perdita del proprio caro possono essere utili affermazioni come:
  9. Quale scala di valutazione tra quelle riportate valuta lo stato nutrizionale nell'anziano?
  10. Una residente deve assumere 1 cp di Fosamax (alendronato) 1 volta in settimana per il trattamento dell'osteoporosi. Quali accorgimenti è necessario prevedere:
  11. Da alcuni giorni il sig. Mario lamenta dispnea per sforzi lievi (ad esempio uscire dal Ietto e recarsi in bagno); inoltre di notte si sveglia spesso con episodi di tosse insistente che non lo lasciano dormire e quindi a letto ha messo un altro cuscino per respirare meglio. A quale dei seguenti quadri clinici corrisponde la descrizione:
  12. Quali sono i livelli accettabili di emoglobina glicata nella persona anziana fragile con diabete di lunga durata (> 10 anni) e con polipatologie:
  13. L’insulina ultrarapida Novorapid (insulina Aspart) ha la seguente proprietà:
  14. Per il riutilizzo della controcannula tracheostomica è previsto un trattamento igienico del presidio che prevede:
  15. Quale tra i seguenti aspetti costituisce uno dei criteri fondamentali nella decisione di trattare un sintomo correlato a cancro in fase avanzata?
Categorie
Fonte
APSP Cesare Benedetti
Difficoltà
medio