Esecutore di biblioteca, serie 20 domande

Esecutore di biblioteca, serie 20 domande

Domande 20
Disponibile Sempre
Navigazione all'indietro Consentito

Elenco domande

  1. L’adozione dei regolamenti sull’ordinamento degli uffici e dei servizi dei comuni a quale organo compete?
  2. Ai sensi dei D.Lgs. 81/08, il lavoratore che, in caso di pericolo grave, immediato e inevitabile, si allontana dal posto di lavoro, è punibile?
  3. Sui beni culturali lo Stato legifera in modo:
  4. A cosa serve il sistema bibliometrico?
  5. Che cos’è una biblioteca digitale?
  6. La funzione legislativa in Italia attualmente e esercitata:
  7. La basilica su cui Andrea Palladio fu chiamato ad operare nella piazza di Vicenza era in stile:
  8. Il procedimento per la dichiarazione dell'interesse culturale di un bene e competenza:
  9. Nella classificazione decimale Dewey, a cosa corrisponde la classe 300?
  10. Il dipendente pubblico che aderisce ad associazioni ed organizzazioni i cui interessi siano coinvolti dallo svolgimento dell'attività dell'ufficio:
  11. Quale delle seguenti pubblicazioni non sono opera di un vicentino?
  12. Dove vengono svolte le operazioni di scarto dei documenti?
  13. Lo scaffale aperto:
  14. Non sono da considerarsi contesti ambientali pericolosi ai fini della conservazione dei beni librari:
  15. I negativi delle fotografie aventi carattere di rarità e di pregio sono da considerarsi beni culturali:
  16. Quale tra questi personaggi non è vicentino?
  17. Secondo il d.lgs. n. 42 del 2004 , quali biblioteche sono un bene culturale?
  18. La rima medaglia d’oro al valor militare fu assegnata alla città di Vicenza per i fatti del:
  19. Ai fini di una buona conservazione, i volumi sugli scaffali di un magazzino vanno posti:
  20. Sovrintende alla gestione dell’ente Comune:
Categorie
Fonte
Comune di Vicenza
Difficoltà
medio