Concorso esecutore di biblioteca

Concorso esecutore di biblioteca

Domande 30
Disponibile Sempre
Navigazione all'indietro Consentito

Elenco domande

  1. Gian Giorgio Trissino
  2. Nei confronti di quali archivi è prevista la vigilanza da parte dell'amministrazione archivistica?:
  3. Si possono rinominare file e cartelle?
  4. Che cos’è la letteratura grigia?
  5. Che cos’è un’istituzione di Ente Locale?
  6. Quale tra le seguenti case editrici non ha origini vicentine?
  7. Gli archivi di interesse culturale possono essere smembrati?
  8. Quali dei seguenti nomi non corrisponde ad una parte del libro?
  9. Quale funzionalità assicura, nella visualizzazione dei documenti elettronici, il formato pdf (Portable Document Format)?
  10. Quale metodo deve privilegiare l'archivista per il riordino di un archivio?
  11. II dipendente è chiamato a non accettare incarichi di collaborazione da soggetti privati che abbiano, o abbiano avuto nel biennio precedente, un interesse economico significativo in decisioni o attività inerenti all’ufficio di appartenenza. Questa affermazione e:
  12. Nei magazzini librari le luci vanno tenute tendenzialmente:
  13. Che cos’è in biblioteconomia un numero d’ingresso?
  14. In archivistica, che cosa s’intende per carteggio?
  15. Nelle biblioteche la polvere sugli scaffali va eliminata:
  16. Così come disciplinato nell'allegato 4. del d.Igs. 81/08, nelle aziende o lavorazioni in cui esistono pericoli specifici di incendio, è vietato?
  17. Che cosa impone il d.Igs. n. 42 del 2004 agli enti pubblici in relazione ai loro archivi?
  18. Il Presidente della Repubblica in Italia e eletto per:
  19. Non sono tra i più diffusi agenti patogeni delle raccolte librarie:
  20. In cosa consiste I'operazione della cartellinatura?
  21. Quali di questi quotidiani non è vicentino:
  22. Che cos’e una biblioteca pubblica?
  23. La custodia dei beni di cui un dipendente dispone per ragioni d'ufficio:
  24. Che cos’è il vincolo archivistico?
  25. L’utilizzazione commerciale delle riproduzioni dei beni di carattere culturale di proprietà degli istituti culturali pubblici è possibile:
  26. I Comuni italiani sono titolari di funzioni:
  27. Che cosa significa l’acronimo SBN?
  28. Come viene comunemente chiamata la porzione di testo evidenziata che identifica un collegamento ipertestuale?
  29. Quale dei seguenti romanzi non è opera di Antonio Fogazzaro?
  30. Quale tipo di rete è identificato con il termine "intranet"?
Categorie
Fonte
Comune di Vicenza
Difficoltà
medio