Infermieri, apparato respiratorio 20 domande

Infermieri, apparato respiratorio 20 domande

Domande 20
Disponibile Sempre
Navigazione all'indietro Consentito

Elenco domande

  1. A cosa è collegato il pneumotorace catameniale?
  2. L'acidosi respiratoria è sempre associata a :
  3. Quali dei seguenti test sono utilizzati per la diagnosi di fibrosi cistica?
  4. L'agente eziologico della silicosi è:
  5. Il livello di attività dell'alveolite polmonare nella sarcoidosi è valutata tramite:
  6. Nell'asma bronchiale la flogosi è a carico di:
  7. Si ha una minore resistenza delle vie aeree:
  8. L'acino polmonare:
  9. Il quadro radiologico di enfisema è caratterizzato da:
  10. I FANS possono favorire riacutizzazioni di asma attraverso:
  11. Il fremito vocale tattile,nella sede di un versamento pleurico massivo:
  12. Nel carcinoma polmonare la disfonia è dovuta a :
  13. La diffusione di un gas attraverso la barriera alveolo- capillare non dipende:
  14. Nella terapia antitubercolare quale farmaco richiede l'associazione della piridossina?
  15. Un accesso asmatico è caratterizzato da:
  16. Il principale agente esogeno responsabile dell'insorgenza di BPCO è:
  17. Il test cutaneo tubercolinico nei pazienti affetti da sarcoidosi è spesso:
  18. Dove è localizzata l'ostruzione delle vie aeree nell'apnea ostruttiva da sonno?
  19. Non fa parte delle caratteristiche patogenetiche dell'asma:
  20. Il sistema respiratorio non è alla posizione di equilibrio:
Categorie
Fonte
Azienda Ospedaliera “A. Cardarelli”
Difficoltà
medio