Infermieri, apparato respiratorio

Infermieri, apparato respiratorio

Domande 30
Disponibile Sempre
Navigazione all'indietro Consentito

Elenco domande

  1. Secondo il sistema TNM cosa caratterizza il IV stadio del carcinoma polmonare?
  2. Che tipo di cellule sono quelle che rivestono le sierose pleuriche?
  3. Nei pazienti affetti da asma quale strumento viene utilizzato per monitorare la funzione respiratoria?
  4. Sono cause di ipoventilazione alveolare:
  5. La sindrome caratterizzata da tosse ed espettorato presenti per almeno tre mesi all'anno per due anni consecutivi è definita:
  6. La spirometria è essenziale nella diagnosi di:
  7. A quale categoria appartengono gli agenti esogeni che provocano polmoniti da ipersensibilità?
  8. Nell'enfisema in assenza di bronchite cronica non si ha:
  9. Un fattore di rischio endogeno nell' insorgenza di BPCO è:
  10. La sarcoidosi polmonare che di solito non necessita di alcun trattamento farmacologico è:
  11. Su quali di questi elementi si può formulare la diagnosi di bronchite cronica?
  12. La riacutizzazione della BPCO si evidenzia attraverso:
  13. L'enfisema polmonare:
  14. Nel carcinoma polmonare,la presenza di metastasi ossee è valutata attraverso:
  15. E' una complicanza grave del pneumotorace:
  16. E' una manifestazione respiratoria tipica della fibrosi cistica:
  17. Come viene definito il rapporto tra lo spessore delle ghiandole della sottomucosa bronchiale e quello della parete bronchiale?
  18. Nell'embolia polmonare la dispnea:
  19. Il danno a carico del parenchima polmonare nei soggetti con deficit di alfa1 antitripsina è dovuto:
  20. Gli accertamenti utili per la diagnosi di brochiectasie diffuse bilaterali sono:
  21. La pressione pleurica è:
  22. La patogenesi più accreditata del enfisema polmonare è:
  23. Nella diagnosi di ipertenzione polmonare quale test non è indicato?
  24. La terapia di elezione nelle alveoliti allergiche estrinseche è:
  25. I farmaci utilizzati nelle fasi iniziali della BPCO sono:
  26. Cosa si accumula nei tessuti dei paziente affetti da sarcoidosi?
  27. Nella patogenesi della fibrosi cistica vi è:
  28. Nei pazienti affetti da embolia polmonare è meno frequente:
  29. Nella polmonite è indice di gravità:
  30. Per la diagnosi delle malattie broncoostruttive quale è il parametro spirometrico fondamentale?
Categorie
Fonte
Azienda Ospedaliera “A. Cardarelli”
Difficoltà
medio