Operatore Socio Sanitario, logica serie 25 domande

Operatore Socio Sanitario, logica serie 25 domande

Domande 25
Disponibile Sempre
Navigazione all'indietro Consentito

Elenco domande

  1. Quale numero completa correttamente la seguenza: 26, 38, 51, 62, 76, ?
  2. “Non sono poi così certo che egli abbia omesso di dire la verità.” È un’affermazione che equivale a dire:
  3. Completare la serie numerica: "77; 84; 91; ?; 106
  4. Individuare l'elemento che completa correttamente la seguente successione alfanumerica: 5‐Z‐10‐V‐20‐U‐40‐..
  5. Completa la serie: ora, nuvola, mezzanotte, luna, ...
  6. COMPLETARE LA SERIE: 21, 31, 42, 52, 63, ...
  7. Se un treno procede con tre minuti di ritardo e perde tre secondi al minuto, quanti minuti occorreranno al treno per avere 1 ora di ritardo?
  8. "Se e solo se ho messo a letto i bambini, guardo la televisione". In base alla precedente informazione, quale delle seguenti affermazioni è necessariamente vera?
  9. Se si sommano tutti i numeri da 1 a 100 che numero si ottiene?
  10. Lanciando due dadi, qual è la probabilità che il prodotto dei numeri usciti sia un multiplo di 5?
  11. Completa la sequenza: 54, 9, 18, 3, ...
  12. Nessun cavallo sa muggire, ma alcuni cavalli sanno ruggire. Se è così, allora:
  13. “Se piove Filippo non utilizza il motoscafo”. Se la precedente affermazione è vera, è vero anche che...
  14. Se “i cani sono mammiferi” e “Stella è una cagnolina”, allora si può logicamente concludere che:
  15. Tra i seguenti termini, indicare l'intruso:
  16. Sapendo che l'informazione "Tutti i mari italiani sono inquinati" è falsa, indicare quale affermazione è vera:
  17. "Paziente" sta a "straordinariamente paziente" come "abile" sta a ...:
  18. Se una somma di denaro risulta uguale alla metà di un'altra + 1.750 euro e la seconda risulta 17.000; quanto risulta la prima?
  19. Quali, tra i termini proposti, completano correttamente la seguente proporzione verbale? Colonne: architrave = X : Y
  20. Individua la parola da scartare, in quanto di significato non affine alle altre:
  21. Sapendo che Simone è più attento di Michelangelo e Giuseppe è più distratto di Simone:
  22. Non posso affermare di non aver protestato. Pertanto:
  23. “Grazioso” sta a “graziosissimo” come “buono” sta a ...:
  24. Sapendo che sedia = 10, tavola = 12, due = 6, allora scatola =?
  25. Se Dora è più bassa di Mara e Rita è più alta di Dora:
Fonte
Azienda Ospedaliera “A. Cardarelli”
Difficoltà
medio