Concorso OSS - Categoria Bs, logica serie 20 domande

Concorso OSS - Categoria Bs, logica serie 20 domande

Domande 20
Disponibile Sempre
Navigazione all'indietro Consentito

Elenco domande

  1. Se Donato è cresciuto, si è fatto grande, posso affermare che:
  2. Quale delle seguenti parole non ha lo stesso significato delle altre?
  3. Esiste una notevole analogia tra le molecole di un gas e le particelle (molecole o ioni) di un soluto in soluzione. Le molecole di un gas, come è noto, tendono ad occupare tutto lo spazio a loro disposizione; analogamente una soluzione concentrata, posta al fondo di un recipiente sotto uno strato di solvente puro, tende per diffusione, a dare una soluzione diluita del tutto omogenea. Quale delle seguenti affermazioni può essere dedotta dalla lettura del brano precedente?
  4. Completare correttamente la seguente frase (tratta da A. Cechov, reparto numero 6) scegliendo il termine adeguato tra quelli proposti: “Costui ha un viso aspro e segaligno, con certe ciglia aggrondate che lo fanno rassomigliare a un cane da pastore delle steppe, e il naso ben rosso; è di statura piuttosto piccola, magrolino e nervoso in apparenza, ma ha un portamento che si..., e due pugni ben saldi”.
  5. Completare la sequenza: POQ=536 QFG=698 OQG =?
  6. Una stanza giochi per bambini contiene 945 palline di plastica colorate, che corrispondono ai 3/5 del totale massimo delle palline che può contenere. Quante sono in totale le palline che può contenere la vasca?
  7. Ho speso 6,00 € per acquistare tre confezioni di patate (con uguale prezzo al chilo) che pesano rispettivamente 300 g, 400 g e 1400 g. Quanto mi è costata la confezione più grande?
  8. Completare la sequenza logica "basso sta a bassissimo come aspro sta a ...":
  9. COMPLETARE LA SERIE: 3, 7, 37, 5, 0, ...
  10. Completare la serie numerica: 6; 12; 18; 24; ?; 36
  11. Se “il signor Piero ritiene che i bambini capricciosi vadano puniti” e “il signor Piero ha due nipotini che spesso fanno i capricci” si può concludere che:
  12. Completare la serie numerica "12, 19, 27, 36, 46, ?":
  13. Un fiume scorre a 2 km/h. Una barca impiega 5 h per percorrere un tratto contro corrente e tornare al punto di partenza. Se la velocità della barca in acqua ferma è 10 km/h, quanto è lungo in km l’intero percorso fatto dalla barca?
  14. Se Daniele è molto cortese e si esprime e tratta con gentilezza e familiarità posso affermare che:
  15. “Non sono poi così certo che egli abbia omesso di dire la verità.” – È un’affermazione che equivale a dire:
  16. Se: X+Y=Z; Y+£=X; Y+£+Y=16; allora 3*Z è uguale a:
  17. Se l'affermazione "Tutti i negozi di dischi si trovano in centro" è falsa, quale delle seguenti proposizioni è necessariamente vera?
  18. Completare correttamente la seguente proporzione: saraceno : arabo = magiaro : ?
  19. Completare la seguente analogia: pentagono sta a ... come inverno sta a ...:
  20. Individuare l’alternativa da scartare:
Fonte
Azienda Ospedaliera “A. Cardarelli”
Difficoltà
medio