Concorso collaboratore amministrativo

Domande 30
Disponibile Sempre
Navigazione all'indietro Consentito

Elenco domande

  1. In quale regione si trovano le valli di Comacchio?
  2. In che anno gli Stati Uniti d'America dichiararono la loro indipendenza?
  3. Come si chiamava il grande comico romano, morto nel 2003, interprete del film “un americano a Roma”?
  4. L'autore di "Addio alle armi" è:
  5. Qual è il significato di Avere il coltello dalla parte del manico?
  6. La convivenza anagrafica è formata da:
  7. Dove sono registrati e conservati tutti gli atti relativi a soggetti ivi residenti, riguardanti la cittadinanza, la nascita, i matrimoni e la morte?
  8. L’ufficiale di stato civile può enunciare, negli atti di cui è richiesto, dichiarazioni e indicazioni diverse da quelle che sono stabilite per ciascun atto?
  9. In caso di morte violenta nel territorio Comunale, chi autorizza la sepoltura:
  10. A chi sono rese le dichiarazioni di nascita e di morte relative a cittadini italiani nati o deceduti all’estero?
  11. Con riferimento agli elementi costitutivi del provvedimento amministrativo, la forma:
  12. La totale mancanza di motivazione di un provvedimento amministrativo quale vizio configura?
  13. A norma della legge 7 agosto 1990, n. 241, la comunicazione dell’avvio del procedimento:
  14. Anche nel provvedimento amministrativo come negli atti possono essere presenti elementi accidentali. Costituisce elemento accidentale:
  15. A norma della legge 241/1990, i termini per la conclusione del procedimento amministrativo salvo i casi espressamente previsti:
  16. A norma della legge 7 agosto 1990, n. 241, il diritto di accesso di esercita tramite:
  17. Il Responsabile del procedimento, ai sensi della legge n. 241/1990:
  18. Qual è l’organo di giustizia amministrativa di primo grado?
  19. L'atto amministrativo viziato da incompetenza relativa per materia è:
  20. Un ricorso amministrativo può essere proposto per la tutela di:
  21. Ai sensi del TUEL il numero di consiglieri comunali è rapportato:
  22. Un ministro di culto può essere eletto alla carica di Sindaco?
  23. Gli assessori comunali:
  24. Quale organo è competente a deliberare lo Statuto dell'ente locale?
  25. Esiste un distintivo del Sindaco?
  26. Quali sono i servizi di competenza statale indicati all'art. 14 del Tuel?
  27. Dispone il D.Lgs. N. 267/2000 che il voto contrario del Consiglio Comunale ad una proposta della Giunta comunale:
  28. A norma del d.lgs 267/2000, il consiglio comunale:
  29. Negli EE. LL., i risultati della gestione finanziaria, economica e patrimoniale sono dimostrati:
  30. Il piano esecutivo di gestione viene deliberato:
Fonte
Comune di Tortoreto
Difficoltà
medio