Istruttore direttivo amministrativo, categoria giuridica D1 – servizi demografici, serie 20 domande

Istruttore direttivo amministrativo, categoria giuridica D1 – servizi demografici, serie 20 domande

Domande 20
Disponibile Sempre
Navigazione all'indietro Consentito

Elenco domande

  1. L’assegnazione degli spazi destinati alla propaganda elettorale in caso di consultazioni avviene da parte del:
  2. La Legge 5 febbraio 2003, n. 17 recante: “nuove norme di voto da parte degli elettori affetti da gravi infermità ha disposto che sulla tessera elettorale personale di tali elettori possa essere apposto il timbro con la sigla:
  3. Da quando è in vigore l’albo pretorio on line?
  4. L’art. 46 del D.P.R. 445/2000 riguarda:
  5. Con la prima revisione semestrale vengono iscritti coloro che compiranno il 18° anno di età:
  6. Le certificazioni di iscrizione alle liste elettorali:
  7. Entro quale termine è possibile presentare domanda di iscrizione nell’albo delle persone idonee all’ufficio di scrutatore?
  8. Per essere candidati alla Camera dei Deputati bisogna aver compiuto:
  9. In un comune con popolazione di 6.000 abitanti la dichiarazione della presentazione della lista dei candidati a consigliere comunale deve essere sottoscritta da:
  10. Da quanti scrutatori è composto un seggio elettorale in occasione di referendum costituzionali:
  11. La validità della carta di identità di una persona maggiorenne è di:
  12. Nei procedimenti di immigrazione da altro comune la cancellazione anagrafica:
  13. Un cittadino italiano cancellato dall’A.P.R . per irreperibilità deve essere cancellato dalle liste elettorali del comune durante:
  14. Ai fini della determinazione del numero dei candidati per lista nell’elezione del consiglio comunale la popolazione è determinata in base a :
  15. L’art. 134 del D.P.R. 18.8.2000 n. 267 disciplina:
  16. Quando viene eletta la Commissione Elettorale Comunale:
  17. Chi nomina il vicesindaco:
  18. L’albo delle persone idonee all’ufficio di scrutatore di sezione elettorale viene approvato da:
  19. Il numero delle persone iscritte per nascita nell’anagrafe comunale deve essere comunicato all’ISTAT con cadenza:
  20. Il diritto di elettorato attivo per l’elezione del Senato della Repubblica Italiana si ha con il compimento di:
Fonte
Comune di Castellamonte
Difficoltà
medio