Domande di geografia fisica (Arma dei Carabinieri)

Domande di geografia fisica (Arma dei Carabinieri)

Domande 15
Disponibile Sempre
Navigazione all'indietro Consentito

Elenco domande

  1. Il meridiano fondamentale passa per:
  2. Qual è l'habitat terrestre che presenta la maggiore biodiversità?
  3. La longitudine di un punto misura la sua distanza:
  4. L'emisfero settentrionale della Terra è anche detto:
  5. A cosa è dovuta la forte escursione termica delle zone desertiche?
  6. Come si chiama la tipologia di isola corallina con al centro una laguna, in comunicazione col mare attraverso canali?
  7. Il territorio polacco è costituito prevalentemente:
  8. Come si chiamano i due paralleli che racchiudono, rispettivamente, il Polo Nord e il Polo Sud?
  9. Come si chiama il vento che spira da NW, tipico del Mediterraneo centro-occidentale?
  10. La zona con più alta densità di vulcani attivi corrisponde:
  11. Qual è la zona arida più vasta del mondo?
  12. L'Equatore è:
  13. Cosa caratterizza il paesaggio africano lungo le linee dei tropici?
  14. Come si chiama l'area di alta pressione atmosferica delimitata da linee isobariche chiuse, con valori decrescenti dal centro verso la periferia?
  15. Come si chiama lo strumento di navigazione, usato per misurare l'altezza degli astri sull'orizzonte?
Fonte
Comando Generale dell'Arma dei Carabinieri Centro Nazionale di Selezione e Reclutamento
Difficoltà
medio