Facoltà di Farmacia, simulazione d'esame 02

Facoltà di Farmacia, simulazione d'esame 02

Domande 30
Disponibile Sempre
Navigazione all'indietro Consentito

Elenco domande

  1. Le macromolecole biologiche sono:
  2. La ricombinazione è:
  3. Il desossiribosio è un monosaccaride con:
  4. La sostanza colorabile presente nel nucleo delle cellule sotto forma di sottili filamenti, che durante la mitosi assumono l'aspetto di cromosomi, si definisce:
  5. La struttura del DNA è stata chiarita mediante
  6. Subito dopo la fecondazione nello zigote si verifica:
  7. II cromosoma X è:
  8. La membrana cellulare è costituita da:
  9. II modello di Watson e Crick del DNA prevede:
  10. Il tessuto fatto di cellule degli stimoli è il tessuto:
  11. Negli acidi nucleici:
  12. II codice genetico consiste nella successione di:
  13. Col termine di omozigote si indica:
  14. Un amminoacido essenziale è:
  15. La proteina plasmatica che a livello dei polmoni si carica di O2 è detta:
  16. Nelle proteine, la struttura primaria è definita:
  17. II catabolismo è:
  18. Uno spermatozoo portatore di un cromosoma X che feconda una cellula uovo il risultato sarà:
  19. L'embrione è:
  20. Gli esseri viventi contengono principalmente:
  21. L'RNA transfer è detto così perché:
  22. Indicare lo zucchero:
  23. Gli amminoacidi essenziali sono quelli che:
  24. Un catalizzatore è una sostanza che ha sempre l'effetto di:
  25. I procarioti sono:
  26. Nel regno animale, l'unione di due gameti produce una cellula che è:
  27. In seguito alla meiosi si formano:
  28. La proteina associata al DNA, ricca di arginina e lisina, è:
  29. Gli acidi grassi posti in acqua:
  30. Le piante verdi sono organismi viventi di grandissima importanza biologica perché possono:
Categorie
Fonte
Università di Pisa
Difficoltà
medio