Test ammissione facoltà di Farmacia, Le domande ufficiali 05

Test ammissione facoltà di Farmacia, Le domande ufficiali 05

Domande 40
Disponibile Sempre
Navigazione all'indietro Consentito

Elenco domande

  1. Durante la fase M del ciclo cellulare
  2. Gli enzimi sono formati da:
  3. Cos'è il fenotipo?
  4. La fase del ciclo cellulare precedente la mitosi è detta:
  5. I pentosi entrano nella costituzione:
  6. II modello di membrana plasmatica attualmente accettato è quello di Singer e Nicolson; esso è formato da:
  7. Quando è presente l'O2, il glucosio viene trasformato in:
  8. II composto utilizzato dalle cellule per accumulare energia è:
  9. La fecondazione della cellula uovo avviene per:
  10. indicare qual è il significato del termine “emazie”:
  11. Le radiazioni ionizzanti ed i mutageni chimici negli organismi viventi provocano:
  12. Quale funzione riveste l'apparato del Golgi?
  13. Identificare la risposta errata Tutte le proteine:
  14. Il ricambio o metabolismo è quella caratteristica dei viventi per cui essi:
  15. Un virus all'interno di una cellula:
  16. Gli acidi grassi sono acidi formati da lunghe catene di atomi di carbonio, le quali possono essere:
  17. L'ATP è:
  18. Nella respirazione aerobica si ha ossidazione delle molecole di:
  19. I procarioti:
  20. Il codice genetico è universale. In altre parole:
  21. Quale è la fonte energetica della fotosintesi?
  22. II fenomeno che porta alla formazione di nuove combinazioni di geni o comunque, di segmenti di DNA, prima posti su cromosomi diversi, in seguito ad un evento di crossing-over, si definisce:
  23. La sindrome di Down (o mongolismo) è causata da:
  24. Per mutazione si intende:
  25. Per pinocitosi si intende:
  26. La citodieresi è:
  27. Un gene è:
  28. In seguito a divisione meiotica una cellula con 16 cromosomi darà luogo a cellule con:
  29. I tre nucleotidi dell'anticodone durante la sintesi proteica si appaiano con i tre nucleotidi di un codone in una molecola di mRNA. Quanto detto è:
  30. Nella specie umana molti caratteri legati al sesso (come l'emofilia ed il daltonismo) sono:
  31. II reticolo endoplasmatico è:
  32. Per trasporto attivo si intende quello per cui:
  33. Quanti geni possiede un uomo?
  34. Un autosoma è:
  35. L’agamia è:
  36. Le purine sono:
  37. I ribosomi sono attaccati:
  38. La sottile membrana che circonda il citoplasma e regola gli scambi tra la cellula e l'ambiente esterno si chiama:
  39. Gli aminoacidi usati per formare tutte le proteine esistenti sono circa:
  40. II filamento di RNA prodotto per trascrizione da un gene, la cui sequenza di basi codifica per la sequenza aminoacidica di una proteina è chiamata:
Categorie
Fonte
Università di Pisa
Difficoltà
medio