Test ammissione facoltà di Farmacia, Le domande ufficiali 04

Test ammissione facoltà di Farmacia, Le domande ufficiali 04

Domande 40
Disponibile Sempre
Navigazione all'indietro Consentito

Elenco domande

  1. Quale delle seguenti definizioni è esatta per la fotosintesi?
  2. I monosaccaridi sono:
  3. L'anticodone è:
  4. I gameti maschili e femminili;
  5. Quale delle seguenti sostanze NON è una proteina?
  6. glucosio + galattosio formano:
  7. La fotosintesi ha luogo:
  8. L'emoglobina:
  9. il neurone è:
  10. II reticolo endoplasmatico liscio ha la seguente funzione:
  11. Negli organismi pluricellulari:
  12. Quale dei seguenti eventi genera variabilità genetica?
  13. L'AMP è:
  14. Per polisaccaridi si intendono:
  15. Il corredo cromosomico nel corso della vita di una cellula somatica:
  16. La membrana nucleare, durante la mitosi, si riforma in:
  17. Nelle cellule muscolari dell'uomo si forma acido lattico quando:
  18. La meiosi si differenzia dalla mitosi perché, tra l'altro:
  19. Quale delle seguenti sostanze NON viene prodotta dall'uomo?
  20. Sono eterozigoti:
  21. I tre nucleotidi adiacenti in una molecola di tRNA che sono complementari e si appaiano con i tre nucleotidi di un codone in una molecola di mRNA durante la sintesi proteica si definiscono:
  22. L'unità di codice (nel codice genetico) è data da:
  23. Con il termine di fecondazione intendiamo:
  24. La riproduzione agamica è:
  25. La più diffusa metallo-proteina dell'organismo umano è localizzata
  26. Che differenza c'è tra un organismo unicellulare ed uno pluricellulare?
  27. I legami che definiscono la struttura primaria delle proteine sono:
  28. Quale è la fonte energetica della fotosintesi?
  29. Interagisce col proprio substrato come la chiave con la serratura:
  30. La cellulosa è:
  31. Quali tra le seguenti molecole sono contenute nel DNA?
  32. II patrimonio genetico delle cellule somatiche di uno stesso individuo, può variare?
  33. II DNA è formato da:
  34. I lisosomi assumono un ruolo fondamentale:
  35. Nel genotipo di un individuo gli alleli ad un determinato locus sono:
  36. Nei procarioti il materiale genetico consiste:
  37. Per tRNA si intende:
  38. I procarioti sono:
  39. Per tRNA si intende:
  40. I procarioti sono:
Categorie
Fonte
Università di Pisa
Difficoltà
medio