Test ammissione facoltà di Farmacia, Le domande ufficiali 03

Test ammissione facoltà di Farmacia, Le domande ufficiali 03

Domande 40
Disponibile Sempre
Navigazione all'indietro Consentito

Elenco domande

  1. L'acido desossiribonucleico è:
  2. Rispetto a quello delle cellule somatiche, il numero di cromosomi contenuto nei gameti è:
  3. L’uovo fecondato da uno spermatozoo prende il nome di:
  4. Gli alleli sono geni che:
  5. Quale delle seguenti strutture cellulari non è costituita da membrane
  6. I grassi e gli oli sono:
  7. L'esocitosi è:
  8. La duplicazione del DNA è:
  9. Quando l'enzima e il suo substrato si combinano:
  10. II citoplasma è:
  11. L'amido e la cellulosa sono:
  12. È possibile osservare con maggiore facilità i cromosomi quando la cellula è in:
  13. I geni sono:
  14. Un individuo che presenta nel suo patrimonio genetico alleli uguali per un determinato carattere si chiama:
  15. I geni sono:
  16. L'organismo nel quale la coppia di geni che corrisponde ad un dato carattere è costituita da geni identici, è:
  17. L'acido desossiribonucleico è:
  18. Sono portatori di informazioni genetiche:
  19. Un clone è:
  20. II trasporto attivo mediato di una sostanza attraverso la membrana cellulare: (1)richiede ATP; (2)richiede un trasportatore; (3)avviene per osmosi; (4)avviene secondo gradiente di concentrazione. Riguardo alle precedenti affermazioni:
  21. La membrana plasmatica:
  22. La principale funzione dell'ATP è di:
  23. II processo che serve per liberare energia dagli zuccheri, utilizzando O2 e producendo CO2 e H2O è detto:
  24. Una variazione in una popolazione può essere causata da:
  25. L’emoglobina:
  26. Il processo che serve ad accumulare energia, utilizzando anidride carbonica e acqua e producendo ossigeno e glucosio, è:
  27. Che cosa è la cellulosa?
  28. L'analisi del cariotipo serve a evidenziare:
  29. Un corredo cromosomico di tipo aploide si ottiene tramite:
  30. La struttura quaternaria di una proteina è generata:
  31. In quale delle seguenti strutture cellulari si trova l'RNA? I) nel nucleo; II) nel citoplasma; III) nei ribosomi:
  32. La metafase è
  33. I procarioti sono:
  34. Le mutazioni avvenute durante la gametogenesi sono importanti dal punto di vista evolutivo:
  35. I cromosomi si dispongono all'equatore della cellula durante:
  36. Sono organuli cellulari:
  37. Una membrana che si lascia attraversare più o meno facilmente da alcune sostanze, mentre non si lascia attraversare da altre, si chiama:
  38. Le macromolecole biologiche vengono demolite:
  39. Gli organuli cellulari delle dimensioni di pochi micron, considerati quali centrali energetiche della cellula sono:
  40. L'ATP è una molecola in grado di intervenire nella cellula:
Categorie
Fonte
Università di Pisa
Difficoltà
medio