Test ammissione facoltà di Farmacia, Le domande ufficiali 02

Test ammissione facoltà di Farmacia, Le domande ufficiali 02

Domande 30
Disponibile Sempre
Navigazione all'indietro Consentito

Elenco domande

  1. II fenomeno della ricombinazione o crossing-over è:
  2. Nella meiosi, la divisione equazionale è:
  3. Una macromolecola oppure materiale di grosse dimensioni attraversano la membrana plasmatica mediante:
  4. Un organismo in anossia è:
  5. Un individuo che in loci corrispondenti possiede gli stessi alleli su cromosomi omologhi, è detto:
  6. II codice genetico è:
  7. La penetrazione di un virus o di una sua parte all'interno di una cellula è detta:
  8. L'alterazione ereditaria del patrimonio genetico è una:
  9. II meccanismo di sintesi di una proteina partendo dagli aminoacidi in base alle istruzioni contenute in una molecola di RNA messaggero, è detta:
  10. Un medico prescrive ad un paziente una cura a base di antibiotici. Si può dedurre che il paziente:
  11. II lisosoma è:
  12. La respirazione:
  13. II numero di cromosomi è:
  14. II chiasma cromosomico è:
  15. I codoni sono:
  16. Quali sono le unità più piccole delle quali si compone la materia?
  17. aploide è un:
  18. L'emoglobina si combina con affinità maggiore con:
  19. Quali sono i fondamentali composti della materia vivente?
  20. Nell'uomo può avvenire anche la:
  21. Un polinucleotide che presenta il ribosio nei singoli monomeri, è:
  22. Il differenziamento è:
  23. Quale dei seguenti composti è un amminoacido?
  24. I cromosomi sessuali sono presentì:
  25. Le proteine sono polimeri costituiti:
  26. Il nucleolo è:
  27. La coppia di cromosomi che deriva uno dal padre e l'altro dalla madre, si chiama:
  28. I batteri sono:
  29. Nei mammiferi, i cromosomi mancano:
  30. Tra le tante funzioni svolte dalle proteine, le più importanti sono:
Categorie
Fonte
Università di Pisa
Difficoltà
medio