Test ammissione facoltà di Farmacia, Le domande ufficiali 01

Test ammissione facoltà di Farmacia, Le domande ufficiali 01

Domande 30
Disponibile Sempre
Navigazione all'indietro Consentito

Elenco domande

  1. La traduzione è un processo implicato nella:
  2. II processo di assorbimento di energia luminosa e di accumulo di energia chimica sotto forma di glucosio, è detto:
  3. Il DNA e l'RNA sono:
  4. La parete cellulare è:
  5. II cromatide è:
  6. La forma alternativa di un gene, che occupano lo stesso locus su più cromosomi, si chiama:
  7. Che cos'è l'RNA?
  8. La condizione caratterizzata dalla presenza di un corredo di cromosomi pari a n è detta:
  9. Quale elemento chimico è contenuto nella clorofilla?
  10. II cariotipo è:
  11. Una tripletta di nucleotidi del mRNA che codifica per un aminoacido, o per il segnale di inizio o di termine della sintesi del polipeptide, si chiama:
  12. Le diverse varianti dello stesso gene si chiamano:
  13. Diploide è il termine usato per indicare:
  14. La membrana plasmatica delle cellule è costituita da:
  15. II monosaccaride più comune nelle cellule viventi è:
  16. I lisosomi sono:
  17. La parete cellulare è presente:
  18. L'anafase è:
  19. Le proteine sono:
  20. Che cosa è un allele?
  21. Identificare l'affermazione errata Durante la mitosi:
  22. Una rapida successione di divisioni cellulari che si verifica nell’uovo subito dopo la sua fecondazione, si definisce:
  23. Indicare il nucleotide:
  24. Gli eritrociti contengono prevalentemente:
  25. Che cosa permette alla cellula di tener depositata nel DNA l'informazione riguardante tutte le sequenze di amminoacidi di tutte le proteine dell'organismo?
  26. Nell'organismo diploide:
  27. La struttura secondaria del DNA è determinata da legami che si stabiliscono fra le coppie
  28. La primaria importanza della funzione fotosintetica svolta dalle piante verdi consiste:
  29. I cromosomi contenuti nello zigote umano sono:
  30. I mitocondri sono:
Categorie
Fonte
Università di Pisa
Difficoltà
medio