Test ingresso facoltà di Farmacia, Simulazione d'esame 03

Test ingresso facoltà di Farmacia, Simulazione d'esame 03

Domande 30
Disponibile Sempre
Navigazione all'indietro Consentito

Elenco domande

  1. Qual è la differenza più evidente che intercorre tra una cellula procariotica e una eucariotica?
  2. Quale di questi composti è un costituente dell'RNA?
  3. Gli enzimi catalizzano le reazioni chimiche. Questo significa che:
  4. Una caratteristica della riproduzione sessuata è:
  5. L'apparato del Golgi è:
  6. Il legame tra le basi azotate complementari che formano la doppia elica del DNA è:
  7. L'mRNA è:
  8. II nucleo è la sede:
  9. La riproduzione asessuale o vegetativa porta alla formazione di individui:
  10. Una cellula o un organismo avente tutte le coppie di cromosomi caratteristiche di una determinata specie, è detta:
  11. Le basi azotate formano:
  12. Lo scambio di tratti di DNA tra cromatidi non fratelli di un paio di cromosomi omologhi, durante la profase della I divisione meiotica, si chiama:
  13. Un insieme di cellule aventi la stessa funzione forma:
  14. La cellulosa è il principale costituente:
  15. Il nucleolo è un corpicciolo sferico che si trova:
  16. La struttura secondaria del DNA è determinata da legami
  17. Il maltosio è:
  18. I ribosomi intervengono:
  19. Una cellula uovo è:
  20. La fotosintesi:
  21. La sede dei geni è rappresentata:
  22. Un organismo si definisce omozigote quando presenta:
  23. La fotosintesi è un complesso di reazioni chimiche in seguito alle quali si realizza la trasformazione di:
  24. Gli acidi ribonucleici sono costituiti da:
  25. I mitocondri sono importanti:
  26. II reticolo endoplasmatico rugoso:
  27. II virus è:
  28. L'apparato del Golgi:
  29. Un organulo è:
  30. Le proteine derivano:
Categorie
Fonte
Università di Pisa
Difficoltà
medio