Area 3 Diritto Comunitario - Mini Test 10 domande

Area 3 Diritto Comunitario - Mini Test 10 domande

Domande 10
Disponibile Sempre
Navigazione all'indietro Consentito

Elenco domande

  1. Recepire una direttiva dell’Unione europea significa:
  2. Il diritto comunitario derivato (regolamenti, direttive, decisioni, raccomandazioni, pareri, atti atipici) non può modificare
  3. Le norme dell’ordinamento comunitario che hanno effetti diretti devono essere applicate:
  4. La cosiddetta “fase ascendente” del diritto comunitario riguarda:
  5. Il principio di leale cooperazione comporta
  6. L’iniziativa legislativa nell’Unione Europea (cioè la presentazione di una proposta legislativ è attribuita
  7. Nel caso in cui una legge statale sia in contrasto con le disposizioni di un regolamento comunitario, il giudice nazionale deve:
  8. Nell’ambito dell’ordinamento dell’Unione europea la decisione è
  9. Il regolamento comunitario
  10. Qual è la fonte di diritto comunitario derivato con cui si effettua il riavvicinamento delle legislazioni degli Stati membri?
Fonte
Fgl Cgil, Miur
Difficoltà
medio