Diritto Comunitario serie 20 domande

Diritto Comunitario serie 20 domande

Domande 20
Disponibile Sempre
Navigazione all'indietro Consentito

Elenco domande

  1. I poteri della Commissione dell'Unione europea, quali risultano dal TCE, possono essere essenzialmente divisi in tre gruppi, ovvero....
  2. Chi rispettivamente, definisce e approva, il progetto preliminare del bilancio?
  3. In merito alla composizione del Tribunale di primo grado dell'Unione europea l'art. 224 del TCE dispone che esso si compone....
  4. Il Consiglio dell'Unione e la Commissione, ove lo ritengano necessario, possono fissare un termine al Comitato delle Regioni per l'emanazione del parere richiesto?
  5. Cosa è l'Eurostat?
  6. Uno dei più importanti atti della Comunità europea per la lotta alle frodi è la Convenzione relativa alla tutela degli interessi finanziari della Comunità del 26 luglio 1995, entrata in vigore alla fine del 2002. Tale convenzione.....
  7. Chi elegge il Presidente del Parlamento europeo?
  8. Per le deliberazioni del Consiglio dell'Unione europea che necessitano di votazione a maggioranza qualificata, quali sono gli Stati ai quali il TCE attribuisce maggiori voti?
  9. Il regime di responsabilità dei membri della Commissione dell'Unione europea prevede due conseguenze in caso di violazioni degli obblighi professionali (lealtà e integrità) ed extraprofessionali (esclusività del servizio prestato all'istituzione) del Commissario. In caso di colpa grave....
  10. Un cittadino di uno Stato non appartenente alla Comunità europea può essere membro della Commissione europea?
  11. L'obbiettivo principale del Sistema Europeo di Banche Centrali è....
  12. Nel sistema giurisdizionale europeo quale è il tribunale di ultima istanza?
  13. Quale istituzione, deliberando a maggioranza qualificata, adotta l'elenco dei membri del CES redatto conformemente alle proposte presentate da ciascuno Stato membro dell'U.E.?
  14. La nascita delle agenzie comunitarie risale....
  15. I giudici e gli avvocati generali della Corte di giustizia dell'Unione europea....
  16. I membri della Commissione dell'Unione europea....
  17. A quale organo dell'Ufficio di Presidenza del Parlamento dell'Unione europea competono le funzioni di protocollo e di rappresentanza?
  18. Nel Parlamento europeo sono previsti rappresentanti per gli Stati che hanno aderito all'Unione nel 2007?
  19. É legittima la richiesta di convocazione del Consiglio dell'Unione europea da parte della Commissione?
  20. Le sentenze della Corte di giustizia dell'Unione europea da chi devono essere firmate?
Fonte
www.inps.it
Difficoltà
medio