Diritto Comunitario serie 10 domande

Diritto Comunitario serie 10 domande

Domande 10
Disponibile Sempre
Navigazione all'indietro Consentito

Elenco domande

  1. Dispone la legge n. 18/1979 che sono elettori del Parlamento europeo....
  2. A quale istituzione dell'Unione europea è attribuita la competenza a pronunciarsi in via pregiudiziale sull'interpretazione dei Trattati e sulla validità e sull'interpretazione degli atti delle istituzioni (art. 234 TCE)?
  3. La struttura interna del Parlamento europeo si compone....
  4. Sulla base delle informazioni ricevute dalle varie istituzioni comunitarie la Commissione definisce il progetto preliminare del bilancio, il Consiglio dell'Unione lo approva. Quale maggioranza richiede il TCE?
  5. Il quorum per la validità delle sedute per le deliberazioni del Parlamento dell'Unione europea è....
  6. Le competenze attribuite al Consiglio dell'Unione europea investono tutti i settori di attività dell'Unione. In particolare il Consiglio...
  7. Di seguito sono proposte alcune affermazioni sul Parlamento dell'Unione europea. Indicare quale tra esse è corretta.
  8. Chi dirige le attività e gli uffici della Corte di giustizia dell'Unione europea?
  9. I regolamenti dell'Unione europea sono pubblicati nella Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea ed entrano in vigore alla data da essi stabilita ovvero, in mancanza,....
  10. É corretto asserire che il Parlamento europeo si riunisce in sessione straordinaria soltanto a richiesta della maggioranza dei suoi membri ovvero a richiesta della Commissione?
Fonte
www.inps.it
Difficoltà
medio