elementi di diritto del lavoro e legislazione sociale 6° – serie 25 domande

elementi di diritto del lavoro e legislazione sociale 6° – serie 25 domande

Domande 25
Disponibile Sempre
Navigazione all'indietro Consentito

Elenco domande

  1. Ai cittadini italiani, residenti in Italia, ultrasessantacinquenni e in disagiate condizioni economiche, quale prestazione assistenziale è riconosciuta?
  2. L'indennità ordinaria di disoccupazione spetta anche ad un lavoratore che si sia dimesso volontariamente per molestie sessuali?
  3. Ai fini del diritto all'assegno per il nucleo familiare, tra i redditi che vengono presi in considerazione, sono comprese le indennità di frequenza ai minori mutilati e agli invalidi civili?
  4. In caso di cassa integrazione guadagni straordinaria, l'individuazione dei lavoratori da porre in cassa integrazione deve prevedere....
  5. Con riferimento ai contributi figurativi, per raggiungere il diritto alla pensione di anzianità (35 anni di contribuzione) sono utili i periodi di malattia?
  6. A norma di quanto dispone l'art. 16 del D.Lgs. n. 151/2001, il congedo di maternità obbligatorio ha normalmente una durata di...
  7. Dopo 8 anni di servizio presso lo stesso datore di lavoro, il lavoratore dipendente ha la facoltà di chiedere un anticipo sul Tfr, maturato fino a quel momento, nella misura massima del 70%. L'anticipo può essere chiesto per qualsiasi spesa?
  8. Per i lavoratori di un'azienda del Centro-Nord che abbiano compiuti i cinquanta anni di età l'indennità di mobilità.....
  9. L'assegno sociale è una prestazione di natura....
  10. Indicare quale tra le seguenti affermazioni sull'assegno per il nucleo familiare è corretta.
  11. Il lavoratore in cassa integrazione guadagni straordinaria può svolgere altra attività di lavoro previa comunicazione all'INPS?
  12. In caso di decesso del lavoratore, il trattamento di fine rapporto accantonato è liquidato....
  13. I fondi pensione, in base alle loro modalità istitutive, si distinguono in fondi negoziali (o chiusi), fondi aperti, piani individuali pensionistici, fondi pensione preesistenti. I fondi aperti....
  14. L'assegno sociale, erogato dall'INPS, è una prestazione....
  15. Hanno diritto alla pensione ai superstiti i figli adottivi?
  16. Dopo 10 anni di servizio presso lo stesso datore di lavoro, un lavoratore dipendente può chiedere un anticipo sul Tfr, maturato fino a quel momento?
  17. La Costituzione italiana tutela la lavoratrice madre?
  18. A quale soggetti è riconosciuto l'assegno mensile per l'assistenza personale e continuativa per inabilità?
  19. Dopo la morte del lavoratore o del pensionato spetta ai componenti del nucleo familiare la pensione ai superstiti. Nel caso di lavoratore che al momento della morte aveva 17 anni di contribuzione, spetta....
  20. Il certificato medico di assenza per malattia deve essere trasmesso anche all'INPS?
  21. Ai fini del calcolo dell'ISEE, l'INPS può effettuare controlli sulla veridicità dei dati forniti dal cittadino?
  22. Può fare domanda di pensione ordinaria di inabilità una persona che risulta iscritta negli elenchi dei lavoratori autonomi?
  23. La certificazione dell'ISEE ha validità....
  24. In quale dei seguenti casi l'assegno sociale viene corrisposto per intero?
  25. Indicare quale tra le seguenti affermazioni sull'assegno per il nucleo familiare è corretta.
Fonte
www.inps.it
Difficoltà
medio