elementi di diritto del lavoro e legislazione sociale 3°– serie 15 domande

elementi di diritto del lavoro e legislazione sociale 3°– serie 15 domande

Domande 15
Disponibile Sempre
Navigazione all'indietro Consentito

Elenco domande

  1. Il complesso della struttura organizzata dal datore di lavoro pubblico o privato, per gli effetti delle disposizioni di cui al D.Lgs. n. 81/2008 è denominato....
  2. A norma di quanto dispone l'art. 70 del D.Lgs. n. 276/2003, le imprese familiari possono utilizzare prestazioni di lavoro accessorio?
  3. Lo sciopero può considerarsi la principale forma di autotutela dei lavoratori. Quando è consistente nell'astensione dal lavoro in reparti alternati e in tempi successivi è detto....
  4. Ai sensi dell'art. 54 del D.Lgs. n. 276/2003, le imprese e i gruppi di imprese possono stipulare contratti di inserimento?
  5. I tirocini formativi e di orientamento di cui al D.M. n. 142/1998 possono essere promossi anche da enti no profit?
  6. É possibile stipulare un contratto di lavoro intermittente, presso unità produttive nelle quali si sia proceduto, entro i sei mesi precedenti, a licenziamenti collettivi ai sensi degli artt. 4 e 24 della L. n. 223/1991 che abbiano riguardato lavoratori adibiti alle stesse mansioni cui si riferisce il contratto di lavoro intermittente ovvero presso unità produttive nelle quali sia operante una sospensione dei rapporti o una riduzione dell'orario, con diritto al trattamento di integrazione salariale, che interessino lavoratori adibiti alle mansioni cui si riferisce il contratto di lavoro intermittente?
  7. Un pubblico dipendente può invocare a proprio favore l'applicazione dello Statuto dei lavoratori?
  8. A norma di quanto dispone l'art. 44 del D.Lgs. n. 276/2003, il lavoratore coobbligato a seguito della stipula di un contratto di lavoro ripartito, ha diritto ai trattamenti economici corrisposti nei periodi di infortunio sul lavoro?
  9. Nel contratto di somministrazione disciplinato dal D.Lgs. n. 276/2003, ai lavoratori sono riconosciuti diritti sindacali?
  10. É lavoratore a domicilio ai sensi della L. n. 877/1973...
  11. A norma di quanto dispone l'art. 42 del D.Lgs. n. 276/2003, il contratto di lavoro ripartito deve anche indicare, ai fini della prova, il luogo di lavoro, nonché il trattamento economico e normativo spettante a ciascun lavoratore?
  12. I contributi figurativi sono contributi "fittizi" riconosciuti agli assicurati per i periodi durante i quali non c'è stata attività di lavoro e di conseguenza non c'è stato il versamento dei contributi obbligatori. Quale periodo non dà luogo a contribuzione figurativa?
  13. Ai fini del perfezionamento del diritto alla pensione ordinaria di inabilità quale/quali requisiti sono richiesti?
  14. Per i lavoratori di un'azienda del Centro-Nord tra i quaranta e i cinquanta anni d'età l'indennità di mobilità.....
  15. Cosa è l'ISE?
Fonte
www.inps.it
Difficoltà
medio