elementi di diritto del lavoro e legislazione sociale 2° – serie 30 domande

elementi di diritto del lavoro e legislazione sociale 2° – serie 30 domande

Domande 30
Disponibile Sempre
Navigazione all'indietro Consentito

Elenco domande

  1. Il Comitato nazionale per l'attuazione dei principi di parità di trattamento ed uguaglianza di opportunità tra lavoratori e lavoratrici, previsto dal Codice delle pari opportunità tra uomo e donna....
  2. Agli effetti del D.Lgs. n. 66/2003 è "lavoratore notturno"....
  3. Ai sensi dell'art. 23 dello Statuto dei lavoratori, i dirigenti delle RSA, per l'espletamento del loro mandato, hanno diritto a....
  4. Nei confronti dei lavoratori a progetto (D.Lgs. n. 276/2003) le disposizioni di cui al D.Lgs. n. 81/2008 in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro trovano applicazione?
  5. I lavoratori di ambo i sessi che prestano a qualsiasi titolo la loro opera per il funzionamento della vita familiare, sia che si tratti di personale con qualifica specifica, sia che si tratti di personale adibito a mansioni generiche sono, ai sensi della L. n. 339/1958,....
  6. A norma di quanto dispone l'art. 2 della legge n. 604/1966, affinché il licenziamento sia valido a chi ed in che forma va comunicato?
  7. Dispone l'art. 43 del D.Lgs. n. 81/2008, che i lavoratori non possono, se non per giustificato motivo, rifiutare la designazione a responsabile del servizio di prevenzione e protezione. Essi devono....
  8. A norma di quanto dispone l'art. 12-bis del D.Lgs. n. 61/2000, così come modificato per ultimo dalla L. n. 247/2007, in quale caso è riconosciuto un diritto, non una priorità, alla trasformazione del rapporto di lavoro da tempo pieno a tempo parziale?
  9. Il licenziamento delle lavoratrici nel periodo che intercorre dall'inizio della gravidanza fino al compimento di un anno di età del bambino è....
  10. Il rapporto di lavoro domestico, disciplinato dalla L. n. 339/1958,...
  11. La L. n. 146/1990 definisce servizi pubblici essenziali quelli volti a garantire il godimento dei diritti della persona, costituzionalmente tutelati. La regolamentazione del diritto di sciopero, per quanto riguarda l'istruzione pubblica,....
  12. A norma di quanto dispone l'art. 6 della legge n. 977/1967 (Tutela del lavoro dei minori e degli adolescenti) è possibile adibire gli adolescenti a lavori che comportano l'esposizione ad agenti chimici?
  13. Quale strumento prevede l'art. 15 del D.lgs. n. 276/2003, a garanzia dell'effettivo godimento del diritto al lavoro di cui all'art. 4 della Costituzione?
  14. Nel settore privato è consentito instaurare un rapporto di lavoro a tempo parziale orizzontale?
  15. Quali soggetti, ai sensi dell'art. 21 dello Statuto dei lavoratori, hanno diritto a partecipare ad un referendum generale?
  16. A norma della legislazione vigente, in quale situazione vige il divieto di licenziamento?
  17. A norma di quanto dispone l'art. 2099 del codice civile la retribuzione può essere determinata con provvigione?
  18. Ai sensi dell'art. 19 dello Statuto dei Lavoratori quali tipologie di organizzazione possono essere costituite nell'unità produttiva?
  19. In un'azienda che ha 20 dipendenti, la riunione periodica di cui all'art. 35 del D.Lgs. 81/2008 deve svolgersi....
  20. É ammessa la stipulazione di un contratto a termine per la sostituzione di lavoratori assenti per malattia?
  21. Dispone l'art. 3 della legge n. 108/1990 che il licenziamento determinato da ragioni discriminatorie è....
  22. A norma delle disposizioni contenute nel D.Lgs. n. 165/2001, chi esercita un'azione di vigilanza sull'applicazione del codice di comportamento del personale?
  23. Il principio delle "pari opportunità" trova largo impiego nella pubblica amministrazione con riferimento....
  24. A norma di quanto dispone l'art. 2119 del c.c., in quale ipotesi di licenziamento non spetta il preavviso?
  25. Il numero dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza è variabile in relazione all'organico del personale dipendente. Nelle aziende ovvero unità produttive che occupano fino a 200 dipendenti, l'art. 47 del D.Lgs. n. 81/2008 prevede almeno....
  26. Ai sensi del D.Lgs. n. 165/2001 si considera svolgimento di mansioni superiori....
  27. Lo "sciopero a singhiozzo" è quello...
  28. Ai sensi dell'art. 10 del D.Lgs. n. 66/2003, fermo restando quanto previsto dal codice civile in merito alle ferie annuali, a quante settimane di ferie ha diritto un lavoratore nel corso dell'anno?
  29. La sorveglianza sanitaria prevista dal D.Lgs. n. 81/2008 è effettuata dal medico competente. Può essere effettuata su richiesta del lavoratore?
  30. Il licenziamento della lavoratrice che abbia partecipato a scioperi è....
Fonte
www.inps.it
Difficoltà
medio