elementi di diritto del lavoro e legislazione sociale 2° – serie 20 domande

elementi di diritto del lavoro e legislazione sociale 2° – serie 20 domande

Domande 20
Disponibile Sempre
Navigazione all'indietro Consentito

Elenco domande

  1. A norma delle disposizioni contenute nel D.Lgs. n. 165/2001, chi può accedere ai posti di lavoro presso le amministrazioni pubbliche?
  2. Nei contratti a tempo determinato disciplinati dal D.Lgs. n. 368/2001 è ammesso il recesso, prima del termine naturale di scadenza?
  3. A norma delle disposizioni di cui al D.Lgs. n. 66/2003 è lavoratore notturno....
  4. Cosa riconosce l'art. 31 dello Statuto dei Lavoratori a coloro che siano chiamati a svolgere cariche sindacali provinciali e nazionali, o funzioni pubbliche elettive?
  5. A norma di quanto dispone il D.Lgs. n. 66/2003 (disciplina del rapporto di lavoro connessa alla organizzazione dell'orario di lavoro), il lavoratore ha diritto ogni sette giorni a un periodo di riposo di almeno 24 ore consecutive. Quando deve essere goduto di regola il riposo settimale?
  6. A norma di quanto dispone l'art. 2099 del codice civile la retribuzione può essere determinata a cottimo?
  7. Le azioni positive di cui all'art. 42 del Codice delle pari opportunità tra uomo e donna, hanno in particolare lo scopo, tra l'altro di....
  8. É legittimo comminare sanzioni a carico di organizzazioni sindacali che abbiano indetto scioperi illegittimi nel settore dei servizi pubblici essenziali?
  9. É possibile oggi stipulare un contratto di lavoro intermittente?
  10. Con riferimento agli elementi della retribuzione, le gratifiche.....
  11. In materia di rapporti di lavoro nella pubblica amministrazione il principio delle "pari opportunità" riguarda soprattutto....
  12. A norma di quanto dispone l'art. 15 dello Statuto dei Lavoratori, è valido il patto scritto con il quale un lavoratore viene assunto purché aderisca o non aderisca ad una associazione sindacale?
  13. A norma di quanto prevede il D.Lgs. n. 368/2001, al prestatore di lavoro con contratto a tempo determinato spettano le ferie....
  14. A norma della legislazione vigente, in quale situazione vige il divieto di licenziamento?
  15. A norma della legislazione vigente, in quale situazione vige il divieto di licenziamento?
  16. Secondo quanto dispone l'art. 45 del D.Lgs. n. 165/2001, come è definito il trattamento economico fondamentale ed accessorio dei pubblici dipendenti?
  17. Il rapporto di lavoro subordinato, a tempo indeterminato o a tempo determinato, in cui l'orario di lavoro sia inferiore all'orario di lavoro a tempo pieno, disciplinato dal D.Lgs. n. 61/2000 è denominato....
  18. Ai sensi dell'art. 4 del D.Lgs. 276/2003, l'apposito albo delle agenzie per il lavoro ai fini dello svolgimento delle attività di somministrazione, intermediazione, ricerca e selezione del personale, supporto alla ricollocazione professionale è istituito presso....
  19. A norma di quanto dispone l'art. 1 del D.Lgs. n. 368/2001 il datore di lavoro deve consegnare al lavoratore la copia dell'atto scritto del contratto a tempo determinato?
  20. A norma di quanto prevede la L. n. 260/1949, il datore di lavoro che violi la normativa prevista in materia di ricorrenze festive....
Fonte
www.inps.it
Difficoltà
medio