elementi di diritto del lavoro e legislazione sociale 2° – serie 10 domande

elementi di diritto del lavoro e legislazione sociale 2° – serie 10 domande

Domande 10
Disponibile Sempre
Navigazione all'indietro Consentito

Elenco domande

  1. Lo "sciopero a sorpresa" è quello....
  2. L'art. 2099 del codice civile prevede forme ordinarie e forme speciali di retribuzione. É una forma speciale di retribuzione....
  3. A norma di quanto dispone la legge n. 604/1966 entro quale termine dalla sua comunicazione il licenziamento deve essere impugnato a pena di decadenza?
  4. L'art. 27 del Codice delle pari opportunità tra uomini e donne, prevede ipotesi tassative in cui non costituisce discriminazione condizionare all'appartenenza ad un determinato sesso l'assunzione. Ovvero...
  5. Nel contratto di somministrazione chi fornisce il prestatore di lavoro?
  6. In tema di proselitismo e di raccolta contributi, ai sensi dell'art. 26 dello Statuto dei lavoratori, una di queste affermazioni è falsa; quale?
  7. Il contratto di inserimento deve essere stipulato in forma scritta?
  8. Le iniziative finalizzate a rimuovere gli ostacoli che di fatto impediscono la realizzazione di pari opportunità fra lavoratori e lavoratrici di cui all'art. 42 del D.Lgs. n. 198/2006, sono le c.d....
  9. L'art. 2099 del codice civile prevede forme ordinarie e forme speciali di retribuzione. É una forma ordinaria di retribuzione....
  10. A norma di quanto dispone l'art. 2099 del codice civile la retribuzione può essere determinata con partecipazione agli utili o ai prodotti?
Fonte
www.inps.it
Difficoltà
medio