contabilità aziendale, tecniche di bilancio 2° - serie 30 domandee

contabilità aziendale, tecniche di bilancio 2° - serie 30 domande

Domande 30
Disponibile Sempre
Navigazione all'indietro Consentito

Elenco domande

  1. Rientra tra i fatti esterni di gestione....
  2. L'imprenditore può effettuare apporti.....
  3. La riscossione di un credito con denaro contante determinerà in Dare e in Avere rispettivamente.....
  4. Quelle scritture di assestamento con le quali vengono aggiunti i componenti di reddito di competenza dell'esercizio, in precedenza non rilevati in quanto a manifestazione finanziaria futura sono denominate.....
  5. L'aspetto economico della gestione cosa studia?
  6. Perché possa configurarsi danno ingiusto ai fini della responsabilità verso terzi, la "violazione dei diritti" da parte del dipendente pubblico deve essere stata commessa....
  7. Quale delle seguenti affermazioni sulle note di accredito è falsa?
  8. Quelle scritture di assestamento con le quali si attribuiscono all'esercizio le quote dei costi pluriennali già rilevati che si vogliono far gravare sul periodo amministrativo sono denominate.....
  9. NON può tenersi conto ad alcun effetto delle sanzioni disciplinari inflitte ai dipendenti decorsi:
  10. Quale delle seguenti scritture aziendali può essere classificata tra le scritture sezionali?
  11. I giudizi di responsabilità amministrativa dei pubblici dipendenti dinnanzi alla Corte dei Conti.....
  12. É prassi consolidata distinguere le scritture di assestamento in scritture di completamento, di integrazione, di rettifica, di ammortamento. Le scritture di completamento si riferiscono alla rilevazione.....
  13. Il conto Banche c/Ri.Ba. all'incasso è un conto.....
  14. A quale regime Iva sono soggetti gli interessi per dilazione di pagamento concessi da un fornitore?
  15. La rilevazione contabile dei crediti verso clienti avviene...
  16. É esclusa la responsabilità personale del pubblico dipendente verso i terzi, tra l'altro,....
  17. Fanno parte del sistema informativo contabile......
  18. Il partitario fornitori è l'insieme dei conti accesi ai fornitori. A ciascun fornitore viene intestata una scheda. L'eccedenza di una scheda fornitori.....
  19. Tra le operazioni di gestione aziendale, gli investimenti sono....
  20. Se il fatto dannoso da cui sorge la responsabilità contabile è causato da più persone, la Corte dei conti, valutate le singole responsabilità, può condannare ciascuno per la parte che vi ha preso. La norma ammette eccezioni?
  21. La situazione contabile è un prospetto di informazione interna che evidenzia i totali e/o le eccedenze dei conti di mastro, elencati per ordine di codice, con riferimento ad una certa data o a un certo arco di tempo. A seconda della forma, la situazione contabile può essere.....
  22. É esclusa la responsabilità personale del pubblico dipendente verso i terzi, tra l'altro,....
  23. L'inventario di costituzione.....
  24. Che cosa sono i flussi generati dalla gestione aziendale?
  25. Se il fatto dannoso da cui sorge la responsabilità contabile è causato da più persone, la Corte dei conti, valutate le singole responsabilità, può condannare ciascuno per la parte che vi ha preso?
  26. Che cosa sono i risconti attivi?
  27. Secondo l'oggetto, come possono essere distinti gli inventari?
  28. Le plusvalenze e le minusvalenze possono essere ordinarie o straordinarie. Sono straordinarie quando.....
  29. Dal controllo giornaliero di cassa si evidenzia un ammanco di euro 6. Tale evento esemplifica una.....
  30. L'inventario dell'esercizio è.....
Fonte
www.inps.it
Difficoltà
medio