Ispettori della Polizia di Stato (Diritto Penale) 3°- serie 10 domande

Ispettori della Polizia di Stato (Diritto Penale) 3°- serie 10 domande

Domande 10
Disponibile Sempre
Navigazione all'indietro Consentito

Elenco domande

  1. Oggetto di distruzione nel delitto di “distruzione di materie prime o di prodotti agricoli o industriali ovvero di mezzi di produzione”, di cui all’art. 499 c.p., sono:
  2. Il delitto di peculato, di cui all’art. 314 c.p., è:
  3. Il delitto di omissione di atti d’ufficio, ai sensi dell’art. 328 c.p., si configura quale:
  4. L’autore dell’offesa pronunciata in luogo pubblico alla presenza di più persone, rivolta al pubblico ufficiale mentre compie un atto d’ufficio e nell’esercizio delle sue funzioni:
  5. Il delitto di oltraggio a un magistrato in udienza, ai sensi dell’art. 343 c.p., è punito a titolo di:
  6. Il delitto di abusivo esercizio della professione, ai sensi dell’art. 348 c.p., richiede ai fini della sua integrazione:
  7. Il delitto di turbata libertà degli incanti, di cui all’art. 353 c.p., si consuma:
  8. Il delitto di inadempimento di contratti di pubbliche forniture, di cui all’art. 355 c.p., è:
  9. Per incaricato di pubblico servizio si intende:
  10. Quali delle seguenti condotte non integra il delitto di falsa testimonianza, secondo quanto disposto dall’art. 372 c.p.?
Fonte
Ministero dell’Interno
Difficoltà
medio