Ispettori della Polizia di Stato (Diritto Penale) serie 50 domande

Ispettori della Polizia di Stato (Diritto Penale) serie 50 domande

Domande 50
Disponibile Sempre
Navigazione all'indietro Consentito

Elenco domande

  1. In base al principio di territorialità, la legge penale obbliga …
  2. Si considera commesso nel territorio dello stato il reato..
  3. Il problema della causalità tra azione ed evento nel nostro ordinamento è risolto secondo...
  4. Se taluno commette un reato ignorando la legge penale, può essere scusato?
  5. E' considerato delitto politico, un delitto che …
  6. Nei reati a forma vincolata..
  7. Per evento giuridico si intende..
  8. L'estradizione può essere …
  9. Il fatto commesso in esecuzione dell'ordine legittimo dell'Autorità integra:
  10. Il delitto è doloso quando l'evento dannoso o pericoloso da cui la legge fa dipendere l'esistenza del delitto..
  11. La colpa è generica quando l'evento si verifica..
  12. La colpa è specifica quando l'evento si verifica..
  13. Si definisce soggetto attivo del reato colui il quale
  14. Il reato comune può essere commesso da …
  15. Le persone giuridiche possono essere responsabili penalmente?
  16. La responsabilità ex D.Lgs. 231/2001 è …
  17. Nel diritto penale, chi è il soggetto passivo del reato?
  18. Si può avere una pluralità di soggetti passivi?
  19. Il soggetto passivo è sempre anche il danneggiato dal reato?
  20. In base all'art. 85 c.p. è imputabile colui il quale …
  21. Ai fini dell'imputabilità è necessario che …
  22. Se il soggetto non è imputabile quando ha commesso l'illecito …
  23. Se un soggetto volontariamente si pone in stato d'incapacità d'intendere o di volere al fine di commettere un reato
  24. Le misure di sicurezza si applicano..
  25. Tra le cause di esclusione della punibilità di natura psicologica vi rientra …
  26. Gli stati emotivi e passionali …
  27. Il consenso dell'avente diritto di cui all'art.50c.p.deve avere ad oggetto..
  28. L'ubriachezza accidentale può escludere l'imputabilità?
  29. Le cause di giustificazione danno luogo ad un risarcimento del danno in sede civile?
  30. La cronica intossicazione da alcool o da stupefacenti può escludere l' imputabilità?
  31. Il minore di anni 14 …
  32. Il minore di anni 18 che ha compiuto gli anni 14:
  33. L'elemento oggettivo del reato è composto da …
  34. La condotta può essere …
  35. La condotta penalmente rilevante indica..
  36. Il reato è doloso o ..
  37. L'evento naturalistico è …
  38. Il delitto è preterintenzionale..
  39. Nei reati di mera condotta …
  40. La responsabilità è oggettiva quando l'evento..
  41. I reati omissivi …
  42. Il nesso causale è un rapporto tra …
  43. Il nesso causale collega..
  44. Il nesso causale opera …
  45. Le pene accessorie..
  46. La reclusione si estende da..
  47. L'arresto si estende da..
  48. La pena della multa consiste nel pagamento allo Stato di una somma non inferiore..
  49. Il tentativo è ammesso per le contravvenzioni?
  50. Quali sono gli elementi costitutivi del delitto tentato?
Fonte
Ministero dell’Interno
Difficoltà
medio