Ispettori della Polizia di Stato (Diritto Penale) serie 20 domande

Ispettori della Polizia di Stato (Diritto Penale) serie 20 domande

Domande 20
Disponibile Sempre
Navigazione all'indietro Consentito

Elenco domande

  1. Per le contravvenzioni quali tipologie di pene sono previste?
  2. La nostra Costituzione consacra il principio di legalità nell'ambito dell'articolo?
  3. Il principio di legalità è previsto nel codice penale?
  4. Nella cosituzione quale locuzione sancisce il principio di legalità?
  5. Sono corollari del principio di legalità:
  6. Cosa si intende per riserva di legge?
  7. Il principio di legalità è previsto per le misure di sicurezza?
  8. Il Decreto legge può legiferare in materia penale?
  9. Il principio di tassatività riguarda:
  10. Il principio di colpevolezza in quale articolo della Costituzione è sancito?
  11. In ordine al principio di colpevolezza cosa recita la nostra Costituzione
  12. Secondo l'art.5 c.p. l'ignoranza della legge penale non è invocabile a propria scusa…
  13. Con il principio di colpevolezza si vuole punire …
  14. Il principio di colpevolezza ha ad oggetto quei fatti commessi con …
  15. Secondo il 3° comma dell'art. 27 della Costituzione, a cosa devono tendere le pene?
  16. Cosa si intende per "suitas"?
  17. Che cosa si intende per antigiuridicità?
  18. Se la legge del tempo in cui fu commesso il reato e le posteriori sono diverse si applica..
  19. Il principio di irretroattività in relazione alle leggi eccezionali e temporanee, trova applicazione?
  20. Nelle fattispecie legali causalmente orientate o a forma libera..
Fonte
Ministero dell’Interno
Difficoltà
medio