Elementi di diritto amministrativo, costituzionale e comunitario 3°- serie 25 domande.

Elementi di diritto amministrativo, costituzionale e comunitario 3°- serie 25 domande.

Domande 25
Disponibile Sempre
Navigazione all'indietro Consentito

Elenco domande

  1. Con la ratifica dei trattati istitutivi delle Comunità europee il nostro paese ha accettato limitazioni della propria sovranità in determinati settori. A quale norma costituzionale è ricondotto il fondamento giuridico di tali limitazioni?
  2. Ai sensi della legge 241/90 e successive modifiche e integrazioni, nel procedimento di accesso agli atti possono essere presenti contro-interessati:
  3. Il termine entro il quale deve concludersi il procedimento amministrativo, ai sensi della legge n. 241/90, come modificata ed integrata, decorre:
  4. Secondo la Costituzione quale dei seguenti organi contribuisce all’elaborazione della legislazione economica e sociale?
  5. Secondo quanto espresso nell’art. 94 della Costituzione , entro quanti giorni dalla sua formazione il Governo si presenta alle Camere per ottenere la fiducia?
  6. Secondo la Costituzione chi mantiene l'unità di indirizzo politico ed amministrativo?
  7. Quali sono gli organi di controllo?
  8. In base all’art. 36 della Costituzione il lavoratore ha diritto ad una retribuzione che sia:
  9. Lo stato di guerra....
  10. Chi può concedere la grazia?
  11. L’art. 27 della Costituzione prevede che le pene…
  12. Quando è stato firmato il Trattato di Nizza ?
  13. Quando è stato firmato il Trattato di Amsterdam ?
  14. Il Trattato sull’Unione Europea (TUE) è stato firmato nel 1992 a …
  15. Quale tra questi stati ha aderito all’UE nel 2007 ?
  16. Cosa rappresenta, nel diritto comunitario l’acronimo PAC?
  17. Cosa individua, nel diritto comunitario, l’acronimo CESE?
  18. Quante sono le Disposizioni transitorie e finali contenute nella Costituzione Italiana?
  19. L’art. 2 della Costituzione stabilisce che :
  20. Quale tra queste affermazioni è vera ?
  21. L’art. 13 della Costituzione italiana , al primo comma sancisce che :
  22. La licenza è:
  23. E’ un elemento essenziale dell’atto amministrativo:
  24. I beni demaniali…:
  25. E’ possibile derogare al principio di pubblicazione delle leggi ?
Fonte
Ministero dell Interno Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile
Difficoltà
medio