Infermieri(Biochimica) serie 50 domande

Infermieri(Biochimica) serie 50 domande

Domande 50
Disponibile Sempre
Navigazione all'indietro Consentito

Elenco domande

  1. Quali dei seguenti microrganismi appartengono al gruppo dei protisti superiori?
  2. Se siverifica un blocco della respirazione nelle cellule eucariotiche, qual è l'effetto immediato?
  3. I pentosi entrano nella costituzione…
  4. Se in una coltura di cellule blocchiamo le funzioni mitocondriali, otteniamo l'interruzione:
  5. Qual è il prodotto finale della fermentazione anaerobica nell'uomo?
  6. Una soluzione che ha [H+]= 10-2 è:
  7. Cos'è l'adenina?
  8. Un equilibrio si definisce eterogeneo se:
  9. Cos'è la purina?
  10. L'anidride solforosa corrisponde alla formula:
  11. Indicare la formula del fluoruro di magnesio:
  12. Indicare la formula dell'ossido di sodio:
  13. Cosa contiene l'emoglobina?
  14. La concentrazione di ioni OH- in una soluzione che ha pH = 7 è:
  15. Quale delle seguenti strutture svolge una funzione differente nelle cellule animali e vegetali?
  16. Un litro di CO e un litro di CO2, nelle stesse condizioni di temperatura e pressione:
  17. Cos'è il maltosio?
  18. Quale è la denominazione più esatta per uno zucchero a 4 atomi di carbonio?
  19. L'AMP è:
  20. Una cellula eucariotica animale è costituita da…
  21. L'ATP…
  22. Quale di questi composti è un costituente dell'RNA?
  23. Le immunoglobuline sono …… ad attività anticorpale. (scegliere il termine mancante esatto)
  24. I legami covalenti polari presenti nelle molecole d’acqua sono il risultato:
  25. I codoni sono:
  26. Qual è la funzione del ciclo di Cori?
  27. Quale è il numero di ossidazione del Fluoro in F2?
  28. A quale processo appartiene la reazione oscura?
  29. La duplicazione del DNA è:
  30. I procarioti sono:
  31. Cos'è la fermentazione?
  32. II chiasma cromosomico è:
  33. Il primo elemento degli alogeni è:
  34. Passando dallo stato di ossidazione 0 a +2, il calcio:
  35. Indicare le corrette associazioni
  36. Per glucidi si intendono:
  37. Nella reazione: Zn + FeCl2 → ZnCl2 + Fe, qual è lo ione che si riduce?
  38. Come si chiama la reazione in cui due aldeidi o due chetoni possono combinarsi tra loro?
  39. La costituzione genetica di un organismo o di un virus è denominata…
  40. II materiale nucleare costituito da DNA e proteine basiche (istoni), che si organizzerà in cromosomi prima della divisione cellulare, è detto:
  41. Le mutazioni geniche missenso portano alla produzione di proteine con ….
  42. Quale dei seguenti metalli forma ioni bivalenti?
  43. L'amido e la cellulosa sono:
  44. Nelle cellule i ribosomi risultano essere adesi:
  45. In seguito alla meiosi quante cellule, e di che tipo, si formano?
  46. Un idrocarburo contenente tre doppi legami è:
  47. Cosa rappresenta la differenza tra il numero di massa e il numero atomico?
  48. Quale fra le seguenti non è una cellula gliale del sistema nervoso?
  49. In una pila avviene globalmente una reazione di:
  50. I batteri sono:
Fonte
ASM MATERA
Difficoltà
medio