Diritto Pubblico e Amministrativo prova simulata 50 domande

Diritto Pubblico e Amministrativo prova simulata 50 domande

Domande 50
Disponibile Sempre
Navigazione all'indietro Consentito

Elenco domande

  1. Che è competente ad applicare le sanzioni disciplinari ?
  2. In caso di ritardata presentazione o approvazione del bilancio, può essere concesso al Governo che lo richieda l’esercizio provvisorio del bilancio?
  3. Le elezioni del Presidente della Repubblica sono indette, nei casi indicati dall'art. 86 della Costituzione:
  4. A norma del disposto di cui al comma 9, art. 2, l.n. 241/1990, la mancata o tardiva emanazione del provvedimento nei termini costituisce:
  5. Intestazione - preambolo - motivazione - dispositivo - luogo - data di emanazione - sottoscrizione, costituiscono la struttura formale dell'atto amministrativo comune alla gran parte dei provvedimenti amministrativi scritti. Indicare l'affermazione corretta.
  6. Quale organo è investito del potere di giudicare delle cause sopraggiunte di ineleggibilità e di incompatibilità di un componente la Camera dei deputati?
  7. Le leggi costituzionali possono essere sottoposte a referendum, se non approvate da ciascuna delle Camere a maggioranza dei 2/3 dei componenti:
  8. Indicare quale tra le seguenti affermazioni sui pareri facoltativi e obbligatori (non vincolanti, vincolanti, parzialmente vincolanti, conformi) e sulla loro disciplina è corretta.
  9. A norma della Costituzione, i cittadini possono riunirsi liberamente?
  10. Cosa si intende per E-democracy?
  11. Quale tra le seguenti Regioni è a statuto speciale?
  12. La richiesta motivata di registrazione della Corte dei conti ai sensi dell'art. 25 R.D. n. 1214/1934, è sottoposta alla deliberazione (art. 2, l. n. 400/1988):
  13. A norma della legge n. 87/53 il ricorso alla Corte Costituzionale, nel caso di conflitto di attribuzione tra Stato e Regione, deve essere proposto, per lo Stato:
  14. Controlli: di legittimità e di merito, preventivi e successivi, interni ed esterni. Indicare quale affermazione sui citati controlli é corretta.
  15. Il ricorso al TAR, previsto in materia di accesso ai documenti amministrativi, riguarda:
  16. In base al D.P.R. n. 445/00, la numerazione del protocollo…
  17. Quando il Governo delega a partecipare alle riunioni del Consiglio dell' Unione europea, singoli Ministri o Sottosegretari, esercita una funzione ....
  18. La responsabilità contabile è:
  19. La Regione, quando ritenga che una legge o un atto avente valore di legge di un'altra Regione leda la sua sfera di competenza, può promuovere la questione di legittimità costituzionale?
  20. Può il dipendente dell'ente locale rifiutare prestazioni a cui sia tenuto motivando con la mancanza di tempo a disposizione?
  21. Il Presidente della Repubblica:
  22. Ai sensi della novella alla legge n. 241/90, di cui alla l. n. 15/2005, la comunicazione di avvio del procedimento deve, altresì, indicare:
  23. L'art. 6 della l. n. 241/1990, in sede di specificazione dei compiti primari del responsabile del procedimento, dispone espressamente che il responsabile:
  24. La Costituzione prevede che i giudici siano soggetti soltanto:
  25. In quale momento il Presidente della Repubblica entra nell'esercizio delle sue funzioni?
  26. Spetta alle Camere:
  27. Quale organo è competente a promulgare la legge approvata dal Parlamento:
  28. La legge n. 241/90 ha introdotto l'obbligo generale di motivazione del provvedimento amministrativo. Conseguentemente, un provvedimento privo di motivazione è viziato per incompetenza?
  29. Il principio in base al quale lo Stato ha il compito di rimuovere gli ostacoli di carattere economico-sociale fra i cittadini si definisce:
  30. Il referendum popolare è ammesso:
  31. Con riferimento alla incompletezza del contenuto della comunicazione di avviso del procedimento (art. 8 l.n. 241/1990) la giurisprudenza ha affermato che:
  32. A norma dell'art. 111 della Costituzione, tutti i provvedimenti giurisdizionali devono essere:
  33. Le funzioni del Presidente della Repubblica, in ogni caso che egli non possa adempierle:
  34. Quale carattere di pubblicità deve essere dato, ai sensi del D.Lgs. n. 165/2001, al codice di comportamento dei dipendenti delle pubbliche amministrazioni?
  35. Come è definito l’atto avente valore di legge ordinaria emanato dal Governo su legge di delegazione delle Camere?
  36. Tra gli organi ausiliari, la Costituzione sotto la Sezione III del Titolo III relativo al Governo contempla:
  37. I soggetti ai quali la legge n. 241/90 riconosce la partecipazione al procedimento amministrativo:
  38. A quale organo la Costituzione attribuisce il compito di rappresentare la Regione?
  39. I Ministri sono organi costituzionali con funzioni:
  40. In quale articolo della Costituzione sono individuate le materie di competenza legislativa delle Regioni?
  41. Con riferimento all'articolazione organizzativa della Regione, quale dei seguenti organi è dotato di rilievo costituzionale e statutario?
  42. Gli atti presidenziali possono classificarsi in tre grandi categorie, a seconda che siano: atti formalmente presidenziali e sostanzialmente governativi; atti formalmente e sostanzialmente presidenziali; atti formalmente presidenziali e sostanzialmente complessi. Appartiene/appartengono alla seconda categoria:
  43. La Costituzione prevede un diritto di sciopero?
  44. Qualora, nell'ipotesi di cui al comma 1, art. 126 Cost., il Capo dello Stato disponga lo scioglimento di un Consiglio regionale, quale organo deve esprimere parere obbligatorio?
  45. Con riferimento al riesame dei provvedimenti amministrativi, la sanatoria:
  46. L'accoglimento della richiesta di accesso a un documento amministrativo, ai sensi del D.P.R. n. 184/06:
  47. Può il Parlamento riunirsi in seduta comune…
  48. Ove la revoca di un provvedimento rechi al destinatario un pregiudizio, a questo:
  49. Gli atti amministrativi a contenuto generale, ai sensi della legge n. 241/90:
  50. I giudici della Corte Costituzionale sono nominati:
Fonte
MiBACT - Elementi di Diritto Pubblico e Amministrativo
Difficoltà
medio