Diritto Pubblico e Amministrativo - Serie 20 Domande

Diritto Pubblico e Amministrativo - Serie 20 Domande

Domande 20
Disponibile Sempre
Navigazione all'indietro Consentito

Elenco domande

  1. Quale fonte giuridica regola le forme di intesa e coordinamento tra Stato e Regioni in materia di tutela dei beni culturali?
  2. Il raggiungimento degli obiettivi gestionali da parte dei dirigenti viene determinato:
  3. Il principio di autotutela:
  4. Che cosa si intende per delegificazione?
  5. Ogni fatto, inteso in senso ampio, idoneo per l'ordinamento ad introdurre nuove norme giuridiche si definisce:
  6. Ai sensi della legge n. 241/90, l'oggetto del procedimento promosso:
  7. A norma della Costituzione, l'azione penale è:
  8. Il provvedimento amministrativo:
  9. La mancata conversione in legge nei termini previsti dalla Costituzione di un decreto legge comporta:
  10. In quale dei seguenti articoli la Costituzione statuisce che nessuno può essere privato, per motivi politici, della capacità giuridica, della cittadinanza e del nome?
  11. Con quale delle seguenti leggi costituzionali la costruzione in senso federale dello Stato ha ricevuto un importante impulso?
  12. Come si accede agli impieghi nelle Pubbliche Amministrazioni?
  13. Ai sensi della legge n. 241/90, i fatti, gli stati e le qualità che la stessa Amministrazione procedente o altra Pubblica Amministrazione è tenuta a certificare:
  14. La Costituzione afferma che i pubblici impiegati sono al servizio:
  15. In base all'art. 134 della Costituzione, la Corte costituzionale giudica:
  16. La partecipazione al procedimento amministrativo e il diritto di accesso ai documenti amministrativi sono esercitabili
  17. A norma della Costituzione, quali delle seguenti controversie, tra le altre, devono essere giudicate dalla Corte costituzionale?
  18. Nel nostro ordinamento quali, fra quelli indicati, sono organi costituzionali?
  19. Secondo il disposto costituzionale, qual è l'organo competente ad irrogare i provvedimenti disciplinari nei confronti dei magistrati?
  20. L’esercizio del diritto di accesso consente la visione:
Fonte
MiBACT - Elementi di Diritto Pubblico e Amministrativo
Difficoltà
medio