Psicoattitudinali Online

Psicoattitudinali Online

Domande 10
Disponibile Sempre
Navigazione all'indietro Consentito

Elenco domande

  1. La parte virgolettata è sintatticamente scorretta. Si individui tra le alternative proposte, la proposizione che completa correttamente il periodo. "Poiché il giocatore ha subito un infortunio al ginocchio", la partita è stata sospesa.
  2. 16) Valentina e Maria lavorano a 10 km di distanza. Un giorno partono dal luogo di lavoro alle ore 17 per incontrarsi in un bar che si trova esattamente a metà strada tra le 2. Se Valentina viaggia alla velocità di 30 km/h e Maria a 90 km/h, quanti minuti quest’ultima dovrà attendere l’arrivo dell’amica al bar?
  3. Il 10% di X è pari a 15; X è il 30% di Y. Quanto vale Y?
  4. Piero ha due libri più di Matteo, che ne possiede la metà di Luca, mentre Enrico ne ha il quadruplo di Luca. Se i quattro amici posseggono complessivamente 122 libri, quanti di questi sono di proprietà di Matteo?
  5. Alessandro e Michele sono in grado di bere 24 bottiglie di birra in 100 minuti. Alessandro beve il triplo di Michele, il quale a sua volta ne beve la metà di Antonio. Quante bottiglie di birra bevono Alessandro, Antonio e Michele insieme in 50 minuti?
  6. A un concorso pubblico vengono ammessi 3 candidati su 15. Sapendo che per tale concorso vi sono 335 candidati, si determini il numero di posti disponibili.
  7. 23) Si consideri la proposizione: “Nessun cane ha tre zampe”; dire che tale proposizione è falsa significa che:
  8. Si considerino i seguenti ragionamenti: I) Enrico legge su una rivista scientifica che se si mangia il cioccolato si affatica il fegato. Mario ha il fegato affaticato. Questo significa che ha mangiato cioccolato. II) Enrico legge su una rivista scientifica che i carciofi, se cucinati al vapore, diventano scuri. Enrico va in cucina e vede che i suoi carciofi non sono scuri. Ciò significa che nessuno li ha cucinati al vapore
  9. Scegliere tra le alternative proposte quella che individua il numero di inesattezze presenti nella ripetizione Dott.ssa Sara Valleri, Via Appia Antica 476, Fax. 062535489, Tel. 062534598 Dott.ssa Sara Veleri, Via Appa Antica 476, Fax. 062525849, Tel. 062543958
  10. individuare le associazioni tra una frase del primo gruppo e una frase del secondo gruppo in modo tale che le frasi composte risultino corrette. a)Più di due terzi della superficie del nostro pianeta b)Negli oceani, nei mari, nei fiumi, negli stagni e persino nelle pozzanghere c)Proprio nell’acqua miliardi di anni fa d)Oggi il principale segnale d’allarme per la vita sulla Terra 1)ebbe origine il primo essere vivente. 2)vivono miriadi di esseri, dalla gigantesca balena, al microscopico protozoo. 3)sono ricoperti dall’acqua. 4)viene proprio dall’acqua.
Fonte
ConcorsiPubblici.com
Difficoltà
medio